Awards Freestyle 2021 – I migliori freestyler

Finito il 2021, è arrivato il momento di valutare le cose più belle che abbiamo visto nel mondo del freestyle in quest’ultimo anno. Freestyle Rap Italiano e Freestyle Battle Italia si sono uniti per poter fornire un responso il più possibile imparziale su quelli che sono stati i migliori minuti, i migliori contest, le migliori sfide e il miglior freestyler dell’anno solare appena concluso. Il pubblico ha avuto l’occasione di votare democraticamente – attraverso la piattaforma Instagram – quali fossero le candidature. Successivamente, una giuria super competente ha messo in ordine queste candidature in base alle loro preferenze. La giuria è formata da: Shekkero, Dr. Jack, Cecca, Tullo, Keies, Carbo organizzatore del Carpe Riem e Il Dottore.

Dopo la classifica dei migliori minuti, dei migliori contest e delle migliori sfide, ecco quella dei miglior freestyler del 2021. Negli anni passati, vinse per due volte consecutive Blnkay, ecco le classifiche del 2019 e del 2020. Andiamo a scoprire quest’anno quali sono state le candidature, in che ordine sono state posizionate dai nostri giudici e – di conseguenza – chi ha vinto quest’ultimo Award per miglior freestyler del 2021.

10° posto: Giuss Dawg

Votatissimo dal pubblico, un po’ meno apprezzato dalla giuria, ma Giuss Dawg è stato sicuramente una delle personalità che più si sono messe in evidenza in questo 2021. Il biondo bergamasco è migliorato tantissimo e oltre a questo si è creato un personaggio originale. Nel 2021 ha aggiunto alla sua bacheca i primi posti in tantissimi contest e di ottenere vittorie importanti contro Bruno Bug e Grizzly (più volte). Il modo in cui lavora in risposta, cercando di superare concettualmente quanto messo sul campo dal rivale, è sicuramente apprezzabile e lo ha aiutato in questo upgrade. Nel 2022, vedremo se la sua crescita si fermerà o se continuerà a scalare posizioni.

9° posto: Shame

È in questa classifica principalmente per il Guinness World Record, di cui abbiamo parlato in questo articolo. A livello di battle, spicca l’imperiosa vittoria contro Frenk alla Kintsugi – in cui il suo Team Piemonte ha ottenuto il primo posto – e il secondo posto vs Gabs al Rapublic Freestyle Contest. Annata sicuramente positiva per i pochi contest fatti.

8° posto: Kyn

Vince ben due Tecniche Pezzente (in coppia e da singolo), il titolo di Best Punchliner alla Kintsugi e si conferma un mc dalle risposte assassine. Gli manca ancora il grande alloro, vedremo se il 2022 sarà l’anno buono per ottenerlo.

7° posto: Efsi9

Tecniche Perfette Lombardia vinto, YaKnowDamn vinta, Your Mic Freestyle Battle vinta, giusto per citare i successi più importanti. Sempre piú evidente la crescita del ragazzo di Cederna, in costante miglioramento e che inizia a ottenere successi pesanti.

6° posto: Redrum

Più costante a livello di prestazioni, sta diventando un professionista nella gestione delle battle anche a livello psicologico. Riesce a sconfiggere Arcy e ad assicurare il terzo posto alla Puglia in un confronto sanguinolento: è sicuramente l’highlight della sua annata. Vince – in coppia con Kyn – il Tecniche Pezzente, secondo al Tecniche a Torino contro Crytical e vincente a Torino in un’altra battle con tanti mc di livello presenti (non videoripresa). Nel 2022 potrebbe essere una delle mine vaganti anche nei contest più importanti.

5° posto: Grizzly

Il freestyler che ha portato al massimo livello il concetto di “doppi sensi”, oltre ad aver fortemente contribuito a riattivare un movimento, quello torinese, assopito da anni. A questo aggiunge tanti contest vinti, tanti piazzamenti e il titolo di MVP conquistato alla Kintsugi, dove probabilmente ha raggiunto il livello più alto in carriera. Davvero impressionante la crescita di Grizzly ora che gira più battle, nel 2022 ci aspettiamo tantissimo da lui.

4° posto: Higher

Il giovanissimo che sta cambiando il gioco. Grazie a un’articolatissima capacità di abbinare flow e attacchi diretti agli avversari, Higher rappresenta una nuova wave per il freestyle italiano. Nonostante la precocissima età, è già uno degli mc più spettacolari della penisola, con qualità davvero fuori dal normale. Tante vittorie per lui quest’anno in tutta Italia, dalla Puglia fino a Milano, passando per Roma. Arriva quarto forse anche per una prestazione non illuminante alla Kintsugi, ma per il resto la sua annata è da incorniciare. Speriamo solo non perda la “retta via”, perché ha tutto per diventare il futuro top di gamma.

3° posto: Morbo

Partecipa solo a Pochi Spicci e Verbal Jungle quest’anno: due volte in finale, una persa e l’altra vinta. Indubitabilmente uno degli mc più vincenti della penisola, al Verbal Jungle e all All Bars Game ha dimostrato di aver saputo anche rinnovare leggermente il suo stile, risultando più diretto e incisivo. Garanzia di spettacolo, il King degli Incastri ha vinto il premio per la miglior battle dell’anno e ha dimostrato (non che ce ne fosse bisogno) di essere ancora a pieno diritto nell’elite.

2° posto: Crytical

Un fenomeno in erba. Miglior minuto dell’anno, seconda miglior battle dell’anno con Higher al Tecniche Pezzente, vincitore del Tecniche Perfette a Torino (lui abruzzese leggermente lontano da casa), altri svariati contest vinti e attitudine e skills da mostro. La partecipazione ad Amici corona il suo 2021, anno che difficilmente dimenticherà.

1° posto: Arcy

Fra le migliori sfide dell’anno votate dal pubblico, in 5 su 10 era presente come partecipante. Dovunque partecipi, arriva come minimo in semifinale. Si porta a casa Aqua Granda e Versus Battle. Incendia discorsi e polemiche sui social con alcuni ragionamenti totalmente nuovi nel mondo del freestyle – da alcuni condivisi e da altri meno – tanto da rendersi portavoce della nuova corrente “Freestyle 2.0”. Cambia in parte il suo modo di far freestyle, rendendosi dominante in quasi ogni sfida. Insomma, un 2021 che l’ha visto come protagonista definitivo del freestyle, oltre ad aver dimostrato – misurandosi contro Frenk e Morbo – di aver ormai raggiunto il livello dei più grandi. Miglior freestyler del 2021 ed è un premio davvero difficile da contestargli. Esploso definitivamente.

CmA

Torna in alto