Presentazione
Il Fight Club è uno dei contest di freestyle più importanti, nonché il secondo più longevo (dopo il Tecniche Perfette) nella nostra nazione. Tra gli originatori ed organizzatori vi sono Mister T e Dj Snifta, membri dei Romanderground, che da ben otto anni conducono a braccetto tutte le serate della gara. Ogni edizione del Fight Club Freestyle Tournament inizia a ottobre e si conclude a giugno nella serata più importante di tutte: la finale nazionale. È il contest di Roma, della Capitale, pur essendo diventato itinerante l’ultimo anno. Si tratta di un vero e proprio torneo che si sviluppa in 8 round: otto appuntamenti di qualificazione, con cadenza mensile, che si svolgono da ottobre a maggio, dove i due finalisti si aggiudicano automaticamente il posto per la finale nazionale. Un’altra caratteristica del Fight Club è la finale in formato “cerchio della morte“, un giro della morte in cui i freestyler si sfidano 4/4 a testa in mezzo al pubblico.
Storia
La realtà del Fight nasce in un piccolo club nella periferia di Roma, il Closer Club, spostandosi poi l’anno successivo in un locale chiamato 360°. Per ben 5 anni il soprannominato “grottino” è stato la casa, nonché punto caratteristico di slancio per questo torneo. L’atmosfera tipica costringeva i freestyler a sfide all’ultimo sangue e round che erano delle vere e proprie prove di resistenza con finali nel cerchio della morte alle 4 del mattino.
L’esplosione avviene dopo la quarta edizione, i video della battle di freestyle girano e mettono in evidenza il torneo. L’anno successivo, alcune fra le teste di serie italiane più forti si iscrivono alla competizione. Alla sua settima edizione, il Fight Club lascia definitivamente il 360°, non potendo contenere la mole di persone che affollavano il “dojo” e si trasferisce agli Ex Magazzini di Roma, uno dei palchi più belli della Capitale.
Novità recenti
L’altro anno di svolta è il 2019: per la prima volta, gli otto round di qualificazione si sarebbero dovuti svolgere in otto diverse regioni, per poi terminare il cammino a Roma, nella prestigiosa finale nazionale. Purtroppo la pandemia occorsa non permette di concludere il contest com’era stato progettato. Dal 2019, sono state inoltre introdotte le teste di serie: un freestyler per ogni tappa avrà diritto a partecipare al contest senza dover superare le selezioni. Tuttavia, anche per le teste di serie, l’accesso alla finale nazionale di Roma è subordinato all’ottenimento di uno dei primi due posti nelle tappe. La pandemia fa rinviare la finale dell’edizione addirittura a giugno 2022, in un evento in cui, oltre agli 8 qualificati per i piazzamenti delle tappe nel 2019, altri 8 vengono selezionati previamente alla battle. A vincere, passando dalle selezioni, è Hydra in finale con Problem.
Albo d’oro
2012/13 – 1° MAD EFF – 2° Varna Vipra
2013/14 – 1° AXEL RESET – 2° Keno
2014/15 – 1° RE – 2° Lebby J
2015/16 – 1° SHEKKERO – 2° Trepsol
2016/17 – 1° DR. JACK – 2° Bruno Bug
2017/18 – 1° FRENK – 2° Bruno Bug
2019/2022 -1° HYDRA – 2° Problem
2022/23 – 1° FRENK – 2° Gabs