Presentazione
La grande promessa del freestyle italiano. Higher da Bisceglie è probabilmente l’mc che più si è messo in mostra dopo la fine della pandemia. Il pugliese è solamente un classe 2004, ma ha già viaggiato l’Italia in lungo e in largo, collezionando vittorie per tutto lo stivale. Per la sua età il palmares è davvero invidiabile: 2 Tecniche Pezzente, la Ghesboro Battle la prima giornata dell’FPL, la tappa della Gold Battle a Roma, la YourMic Battle, la Verbal Jungle Tenkaichi Edition realizzata a Torino sono solo alcune delle sue vittorie più importanti. Ha vinto inoltre la wild card sanmarinese del Tecniche Perfette, qualificandosi al primo tentativo alla Finalissima, in cui è uscito però ai sedicesimi. Presente alla Gods Of The Arena, in cui ha sconfitto Morbo, e semifinalista alla Verbal Jungle 2023. Higher ha da poco ufficializzato il proprio ritiro dai contest “minori”, scegliendo di concentrare tutte le proprie energie per i grandi palchi, che sembra essere destinato a dominare negli anni a venire. Sono già tante le sue battle epiche, per uno fra i freestyler più spettacolari della scena.
Skills
L’arsenale di Higher è molto vasto, ma la sua arma migliore è indubbiamente il flusso. Il pugliese riesce a sfoderare flow sempre diversi e in totale sintonia con ogni tipo di strumentale. Che si tratti di beat trap, drill o boombap il classe 2004 riesce a cavalcarli con una facilità impressionante. Oltre ai flow Higher gioca molto con la metrica e con gli incastri, evidenziando la sua capacità nella chiusura multisillabica. Da il meglio di sé nei minuti (preferibilmente new school), ma nei 4/4 non è da meno. Lavora molto bene in risposta, ha una grande velocità di pensiero e negli ultimi tempi sta sviluppando pure una buona delivery. Quando è in serata risulta quasi inattaccabile, non avendo uno specifico punto debole. Non lavora molto di doppi sensi o wordplay, preferendo punchline dirette alla giugulare o che risaltino per la costruzione. Un’altra sua dote è la cultura, che spesso sfodera in battle, permettendogli di difendersi anche in quel campo. Il suo personaggio è quello del ragazzo consapevole delle sue qualità, che quindi risulta essere “poco umile”. Gli calza a pennello.
L’unico punto a suo sfavore risulta essere la mancanza di esperienza, che può fargli perdere la concentrazione e sconnettere col pubblico. Per ora, inoltre, ha sofferto contro alcuni avversari dal grande nome, riuscendo sempre a dimostrare le sue qualità, ma senza portarsi a casa la vittoria contro i vari Shekkero, Keso, Arcy, Frenk e Debbit (ha vinto invece contro Morbo e Drimer). In generale, si può dire che Higher non abbia veri e propri difetti nel modo di fare freestyle, ma solo esperienza di palchi e gestione mentale da accumulare. A detta di molti, sembra quasi che il suo destino sia quello di diventare il più forte: vedremo se compirà le aspettative.
Battle epiche
Tecniche Pezzente 2021 – Quarti di finale – Higher batte Crytical
Verbal Jungle – Quarti di finale – Higher batte Entropia