Presentazione
Il Maradona dell’improvvisazione. Giankarlo Ira da Catania ha scritto la storia del freestyle italiano, diventando un personaggio iconico per gli appassionati. Grazie alle sue abilità fuori dal comune, viene ricordato continuamente da tutti i fan freestyle, nonostante i pochi video che ne rivelino le qualità. La sua battle contro Clementino al 2thebeat 2006 è tuttora la più vista su YouTube nella storia della disciplina. Ira perderà ingiustamente quella sfida, in quella che è anche la battle più citata nelle sfide di freestyle del nostro paese. Campione del Tecniche Perfette nel 2004, Ira non smette mai completamente di fare freestyle fino al 2012. L’arresto per possesso di droga e l’espulsione dalla sua crew storica, i Catania Faya – dovuta a debiti e comportamenti scorretti (legati a droga e polizia) nei confronti di uno dei suoi membri, Cypher Venz – ne compromettono l’immagine. Da allora, non si è più ripresentato a battle di freestyle e risulta introvabile attraverso i profili social.
Skills
Uno degli inverter più potenti della old school del freestyle italiano. La qualità maggiore di Ira è questo suo modo di rigirare sempre le rime avversarie, distruggendone le punchline attraverso la presa in giro. Il tutto unito a una presenza scenica e a un modo di impossessarsi il palco -muovendosi su di esso come fosse il proprio campo da calcetto personale – che rendono Ira uno dei più forti freestyler italiani che abbiamo avuto il piacere di ammirare. Poi ci sono le punchline, anche estemporanee, ma sempre pungenti e spesso da KO. Per concludere, Ira è stato indubbiamente uno dei rapper più abili tecnicamente della old school del freestyle italiano, tessendo incastri e monorima all’interno delle sue barre. Stile e varietà di flow completano il pacchetto di uno dei più forti freestyler italiani di sempre.
In realtà, scavando nei video di YouTube, possiamo goderci due diversi tipi di Ira. Noi vi abbiamo descritto la versione giovane, quella che batteva Clementino e Rayden per intenderci. Vi è anche la versione “anziana”, quella che ha sfidato i vari Elfo, Anagogia e Blnkay fra 2011 e 2012. L’Ira degli anni ’10 sembra essere più cattivo, più duro, ma è sicuramente meno intrattenente e meno agile a livello di rime, perdendo anche la mobilità/gestualità tipica della sua versione “young”.
Battle epiche
2thebeat 2006 – Finale prima giornata – Clementino batte Ira
Tecniche Perfette Sicilia – Finale – Ira batte Johnny Killa