Presentazione
Punchliner con la P maiuscola. Moreno Donadoni, da Genova, è uno dei freestyler che più hanno contraddistinto l’età di mezzo del freestyle, quella che va dal 2007 al 2012-13 circa. Insieme a rapper del calibro di Fred De Palma, Emis Killa e Shade, è un esponente della generazione di freestyler che predilige l’uso di wordplay e chiusure ad effetto piuttosto che flow e metriche ricercate. La forza delle sue punchline gli ha permesso di trionfare in miriadi di battle lungo tutto lo stivale, tra le quali spicca la Finale Nazionale del Tecniche Perfette, vinta nel 2011 contro Flam Boy, dopo aver perso in finale nel 2008 e nel 2009. É inoltre l’unico nella storia ad aver disputato tre finali assolute al Tecniche. La Battle Arena è un’altra competizione importante che ha nel curriculum.
Nel suo palmares risulta anche la partecipazione alla prima edizione dell’MTV SPIT, nel corso della quale ha dimostrato il suo talento fino alla sconfitta contro Fred De Palma, che gli ha donato la fiducia e l’attenzione mediatica giusta per compiere il grande passo nel “mainstream” del programma televisivo Amici. La scelta di partecipare al talent di Canale 5 suscitò molte critiche da parte dell’ambiente più underground, tanto da venire spesso citato come esempio negativo nelle battle di freestyle. La sua carriera musicale lo porta anche a partecipare a Sanremo nel 2015 e a lavorare con diverse firme importanti a livello di rap italiano: Fabri Fibra, J Ax, Guè Pequeno fra gli altri. La sua fama in questo periodo lo porta a partecipare anche ad alcuni programmi storici a livello di televisione italiana, come L’Isola dei Famosi e C’è Posta per Te.
Nonostante il suo percorso sia distante dai canoni dell’hip-hop, il ligure non si è allontanato del tutto dal mondo del freestyle, ricordiamo ad esempio la sua presenza in veste di giurato al Tecniche Perfette 2018 o la sua partecipazione al format Freestyle Reaction di Rend. Un ulteriore merito che bisogna riconoscere al genovese è di aver aiutato la crescita del robottino Blnkay, che in un’intervista per Billboard ha dichiarato: “Ho iniziato a fare freestyle con lui, da lui ho preso le prime mazzate, se non ci fosse stato non ci avrei messo tutta questa determinazione”. Sono inoltre celebri i suoi dissing, avvenuti su Instagram, con il freestyler Reiven e il rapper Gemitaiz.
Skills
Punchliner purosangue, Moreno non concede molto spazio a flow e incastri, ma nei 4/4 le sue chiusure risultano spesso mortifere. Lo stile del genovese è quello classico della sua generazione: nel corso di ogni quartina utilizza le prime tre barre per sfogare il suo estro metrico e la sua fotta, per poi caricare la punchline finale nell’ultima battuta. La particolarità principale nella tecnica del ligure è il modo in cui scandisce le parole, rendendo ogni sillaba estremamente chiara, in modo tale da ottenere un’esibizione particolarmente stilosa.
Un’altra caratteristica chiave nel freestyle di Moreno è la convinzione con cui attacca l’avversario, spesso tale da portare il pubblico dalla sua parte. In generale, nelle prestazioni di Moreno, è possibile intravedere una traccia di quelli saranno i punti chiave nello stile delle generazioni future: particolare attenzione alla punchline finale, delivery e la ricerca di uno stile particolare sono già presenti nella tecnica del genovese. Non è quindi un caso che, sebbene siano passati ormai diversi anni, le sue battle risultino ancora attuali sotto diversi aspetti e spesso più che godibili.
Battle epiche
Battle Arena 2012 – Finale – Moreno batte Santiegaz
Tecniche Perfette Roma 2009 – Semifinale – Moreno batte Rancore