Presentazione
Quante volte hai avuto voglia di fare freestyle ma non eri stimolato a sufficienza? Quante volte hai pensato che mancassero i mezzi per rendere più semplice migliorare? L’obiettivo di RAPP è esattamente di rispondere a queste esigenze. L’applicazione nasce dalle menti di Shame ed IGOL per rendere l’allenamento dei freestyler più accessibile e semplice, anche in un periodo dove farlo insieme ad altre persone è sempre più difficile. Presenta tutto ciò che serve al freestyler per allenarsi in una sola applicazione, il tutto disponibile gratuitamente grazie alla collaborazione degli sponsor Haine, Clipper e Cascina 420. Scopriamo insieme tutte le funzioni che compongono RAPP.
Funzioni
Come già citato in precedenza, l’applicazione presenta tutto ciò che serve al freestyler per allenarsi:
- Nella sezione Generatori si possono trovare un generatore di parole dotato di vocabolario molto ampio, un generatore di immagini che si può combinare alle altre funzioni e un generatore di situazioni (che unisce un personaggio, un luogo e un oggetto per creare storie divertenti e stimolanti, es. David Silva negli anni 50 con un aspirapolvere), mezzi che vengono spesso utilizzati per stimolare il pensiero durante l’allenamento. In arrivo anche il generatore di argomenti e parole tabù, per esercitarsi nei minuti ad argomento fisso. Questo per ovviare agli scadenti generatori di parole spesso utilizzati anche in contest di portata nazionale;
- Nella funzione Beats è presente un buon campionario di basi musicali per abituarsi a seguire il tempo nei primi tempi o ad esercitarsi su strumentali più tortuose. Molti dei beat sono prodotti da Nxnja, ma con il tempo ne arriveranno altri sempre nuovi di tanti altri produttori;
- La sezione Eventi invece presenta le descrizioni di tutti gli eventi più grossi (data e ora, luogo, costo di iscrizione, premio e una breve presentazione della situazione), un ottimo modo per monitorare gli eventi in tutto lo stivale e rimanere aggiornato in ogni momento riguardo gli ultimi annunci;
- La funzione Tutorial, ancora non disponibile, verrà utilizzata dai freestyler più esperti per pubblicare video contenenti consigli per gli MC che cercano di approcciarsi alla nostra arte. I modi migliori per allenarsi, esercizi specifici per alcune skill in particolare e tante altre cose che possono servire alla crescita del freestyler novello.
Alcune funzioni non sono ancora disponibili e non sappiamo ancora come verranno utilizzate, come la funzione camera, al contrario altre sono state già annunciate, come l’aggiunta di un nuovo tipo di generatore di argomenti e parole tabù per allenarsi in modo ancora più stimolante ed efficace nei minuti ad argomento fisso. Inoltre, l’applicazione sarà aggiornata continuamente, quindi aspettiamoci di vedere nuove aggiunte e ulteriori miglioramenti.
Conclusioni
L’idea di una app che racchiuda tutto insieme è un’ottima notizia per il movimento, perché evita al freestyler di utilizzare dispositivi diversi per esercitarsi da solo e gli dà la possibilità di farlo ovunque e in ogni momento. Il freestyle si sta evolvendo – per fortuna – insieme alle tecnologie che possiamo utilizzare per usufruirne. Per questo è sicuramente lodevole l’iniziativa di Shame, IGOL e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del progetto: hanno fatto esordire il freestyle italiano in un campo fino ad ora inesplorato.