Astyce

Presentazione

Giacomo Gamberini, in arte Astyce, è uno dei freestyler più originali della scena, con un mood “ignorante” che lo rende particolarmente divertente. Originario di Bologna, Astyce è un gira-Italia, avendo partecipato a tanti contest in tutti la Penisola. Lo si può trovare al Tecniche Pezzente in Puglia, come a Milano al Ya Know The Name, passando per il Carpe Riem a Pesaro. A causa della sua discontinuità il palmares dell’mc classe 96 non vanta ancora vittorie importanti nel curriculum, ma vanno segnalate alcune sue battle divenute storiche (vs Blnkay al Mic Scrauso) e diversi suoi piazzamenti, come la finale dell’Alley Oop 2019 contro Hydra e la semifinale del Carpe Riem vol. VII. Fra i contest vinti, invece, ci sono un Tecniche Pezzente e il 60 sec x Tecniche Perfette di Perugia. Il bolognese è diventato celebre grazie al suo iconico bella vez, uno degli intercalari più conosciuti e apprezzati d’Italia. Il suo mood particolarmente simpatico e menefreghista lo rende uno degli mc più riconosciuti nel panorama italiano che tende sempre a far divertire il pubblico.

Skills

Astyce sembrerebbe la perfetta incarnazione del “punchliner ignorante”, ma è ben più di questo: il bolognese può dire di tutto quando fa rap, da bestemmie a rime su Bonifacio VIII (cit.). Certamente, però, è conosciuto prevalentemente per l’abbondante uso di rime oscene, del black humor e per il suo modo di mirare secco alla giugulare dell’avversario nelle sfide 1vs1. Questa sua caratteristica gli permette di aizzare il pubblico, grazie a un’attitudine particolarmente apprezzata, soprattutto live. È un ottimo inverter e fa spesso uso di wordplay. L’uomo del bella vez nel suo arsenale può fare affidamento anche su un’ottima attitudine, grazie anche alla foga con cui spesso urla le sue migliori punchline e in generale per l’atteggiamento che propone nelle sfide. Sui minuti ad argomento Astyce risulta discontinuo, alternando perle della storia recente a minuti sottotono. Il suo più grande difetto è a livello tecnico: presenta evidenti limiti nella costruzione delle punchline e non ha flow. Inoltre, l’utilizzo di troppi intercalari, ogni tanto causa la ripetizione di alcune barre e in generale rende il suo modo di rappare cacofonico su alcuni beat. Si tratta di uno stile diverso, non per questo meno apprezzato: il suo essere così diretto e così efficace in punchline e rigirate gli permette di sopperire a mancanze sotto altri aspetti. Lo rende, inoltre, un freestyler che si differenzia rispetto a quasi tutto il resto della scena. Astyce riesce a dare il suo meglio in situazioni street e a cappella, situazioni in cui il suo modo di rappare fa proseliti.

Battle epiche

Carpe Riem Vol. VIII – Quarti di Finale – Astyce batte Efsinain

Mic Scrauso – Quarti di finale – Blnkay batte Astyce

CmA

Torna in alto