Chiasmo

Presentazione

Taniche di attitudine per uno degli mc più guerrieri della Penisola. Classe ‘97, Chiasmo muove i primi passi nel freestyle a Bologna, sua città natale. Nel palmares può già contare vittorie importanti, come il Double Trouble in coppia con Simon Skunk, la tappa bolognese del Fight Club, la Riot Battle, il Double Tap, il Parmarap, il titolo di Best Attitude al primo evento Kintsugi. Il bolognese ha già dato prove di forza importanti battendo mc del calibro di Shekkero, Shame e Frenk e Blnkay. Il clamoroso minuto contro Dam, durante la Battle fra Regioni, è già iconico, come anche quello contro Efsinain al Carpe Riem. L’mc bolognese non ha ancora avuto l’occasione di misurarsi un palco di un top contest nazionale, non è stato presente né a Mic Tyson, né alla Tritolo, né al Tecniche Nazionale.

Chiasmo è anche uno dei fondatori di Fernet Barre assieme a Dono, Ah Ress, Zenix e Simon Skunk, conosciuta anche come “la crew del centro Italia”. Fernet Barre si è resa protagonista durante la quarantena con il format “Fernet BAR” su Twitch.

Skills

Presenza scenica e fotta a quintali. È difficile restare impassibili di fronte a una performance di Chiasmo. Il carisma che mette durante le sfide riesce a coinvolgere tutto il pubblico. Questo gli permette di risultare efficace anche senza utilizzare barre ricercate, ma spesso molto dirette e che riescono a rigirare le argomentazioni dell’avversario.

Considerata l’elevata statura, la sua presenza scenica risulta quasi ingombrante per l’avversario, che trova difficile farsi spazio sul palco. Chiasmo è capace di trovare anche flussi godibili, nonostante non siano la sua arma principale e in passato alcune basi “new school” l’abbiano messo in difficoltà. Si sente sicuramente più a suo agio sul boom bap. I wordplay sono un’altra arma che usa spesso e volentieri, nonostante preferisca fare punch “personalizzate” volte a sminuire l’avversario o a superarlo concettualmente. Anche la mimica è importante, non sta mai fermo, creando quasi agitazione, cosa che va ad alimentare la sua presenza scenica. Un’altra grande qualità di Chiasmo è la costanza all’interno della battle, è difficile abbia momenti di down e riesce a mantenersi concentrato. Proprio per questo, la modalità in cui risulta più efficace sono i 4/4 prolungati, i cosiddetti “giri della morte”. La skill specifica che usa di meno sono gli incastri: non è particolarmente tecnico nel suo modo di fare freestyle, ma riesce a sopperire a questa mancanza grazie alle altre importanti frecce che ha nel suo arco.

Nel complesso Chiasmo è un mc a due facce. Fortissimo sulla presenza scenica, ma non sempre preciso a livello tecnico. La sua attitudine rende Chiasmo sia un combattente difficilissimo da battere sia uno showman. Parliamo di un giovane con ottimi margini di miglioramento, ma già con una notevole esperienza. Nell’ambito dell’attitude è uno dei migliori in Italia, ma ancora si attende il salto definitivo nell’Olimpo del freestyle, che passa necessariamente dalla vittoria di contest con tutti i più forti mc d’Italia presenti.

Battle epiche

Fight Club 4°round  – Finale – Chiasmo batte Shekkero

Kintsugi – Battle fra Regioni 2021 – Semifinale – Chiasmo batte Dam

CmA

Torna in alto