Presentazione
Il giovane di esperienza. Redrum nonostante la giovane età – classe ’99 – è uno dei freestyler attivi con più battle in Italia, girando nel circuito del freestyle da oltre 5 anni. Originario di Bitonto (Bari), viene soprannominato Il Rosso per il suo caratteristico colore di barba e capelli. Già presente in contest del calibro di Tritolo battle e Fight club, nel suo palmares spicca la conquista di 3 semifinali del Tecniche Perfette: Lazio 2017, Calabria 2018 e Calabria 2019 e la qualificazione alla Finalissima 2022 e 2023. Redrum è già uno dei freestyler più presenti nella storia alle Finalissime del contest più longevo d’Italia. Vanta la vittoria alla prima storica (non filmata) edizione del Tecniche Pezzente. Nel 2022, ha raggiunto risultati importanti in diversi contest italiani, vincendo il Budder Warriors contro Arcy (ultima sfida del fiorentino) e ottenendo piazzamenti importanti. Il 2023, si è aperto con due grossi risultati: la vittoria del Rap My City e soprattutto la finale alla Verbal Jungle, oltre all’ennesima qualificazione al Tecniche. Coetaneo di Kyn, la loro amicizia/rivalità ha già diversi capitoli ed è destinata a protrarsi negli anni a venire. I due hanno vinto in coppia anche un Tecniche Pezzente 2vs2 nel 2021. Diventato popolare anche per la frase “evviva Redrum”, ripetuta spesso durante le battle o nei commenti sotto i suoi video dai suoi fan, il biscegliese ha un personaggio che si contraddistingue anche per il modo di vestire. Ultimamente, si è alzato parecchio il livello delle sue prestazioni e i suoi risultati ed è sicuramente uno dei freestyler che più sta elevando il suo status in Italia.
Skills
Redrum è un freestyler estremamente completo, che di anno in anno migliora, perfezionando le sue qualità e aggiungendo nuove skills. È riconosciuto principalmente per la sua incredibile fotta: era solito approcciarsi alle battle con un mood “incazzuso” e esprimeva sul palco tutta la sua rabbia gridando spesso le sue barre. Ha cambiato leggermente il mood nelle ultime sfide, in cui ha dimostrato un attitudine più calma nel suo modo di fare freestyle. Redrum tende solitamente a preferire il minuto, grazie alla sua buona tecnica – qualità migliorata molto rispetto agli inizi – pochi intercalari e punchline di ogni genere. Ha addirittura vinto il nostro Awards per il miglior minuto del 2019, grazie a una perla a tratti poetica a cappella contro Debbit al Fight Club. Fa spesso sfoggio di cultura, ma anche di ignoranza, usando worldplay o invertite. Il tutto con un attitudine invidiabile.
Qual è il suo punto debole? Flow e flusso, nonostante siano skills che sono state migliorate, non raggiungono ancora livelli alti. Lui stesso tende a concentrarsi di più sulle barre che sulla musicalità. Si tratta, inoltre, di un maestro della tattica: riesce a comprendere spesso il modo migliore per attaccare il suo rivale o per ribaltare un concetto da lui esposto, come fa magistralmente in questa sfida contro Snake.
Resta uno degli mc più in ascesa della penisola e con un bagaglio di esperienze che inizia a essere molto rilevante. La sua intelligenza tattica gli permette di riuscire spesso a ottenere il favore dei giudici e la sua fotta e versatilità lo rendono uno degli avversari più tosti da affrontare.
Battle epiche
Outbreak 2018 – Quarti di finale – Hydra batte Redrum
Verbal Jungle 2023 – Quarti di finale – Redrum batte Blnkay