Presentazione
Punchliner e inverter di razza. Shade da Torino ha una carriera lunga nel freestyle, diventata impattante nei suoi ultimi anni. Per lui, la vittoria alla seconda edizione di MTV Spit del 2012 contro Nitro, che sancisce anche il suo abbandono dalle battle di freestyle. Dopo questo successo, il torinese si è dedicato a una carriera musicale di grande successo. Ritorna spesso come giudice e – nel caso del Mic Tyson 2019 – come presentatore alle battle di freestyle. Shade prende parte allo storico video freestyle alle Lavanderie Ramone, in cui con Ensi e Fred de Palma si diverte a fare rime fuori da un locale torinese. Il video diventerà popolarissimo, risultando quello con più visualizzazioni su YouTube nella storia del freestyle italiano: una vera e propria Ave Maria da ripetere a memoria per gli appassionati del genere.
Skills
Pochissimo stile, flow assente, scarsa attitudine ma… distruttivo in risposta e in punchline. Shade ha cambiato il modo in cui molti giovani si approcciano alla disciplina, portando all’estremo questi due fondamentali e rappresentando un turning point per il freestyle italiano. La sua totale concentrazione sul botta e risposta, tralasciando qualsiasi musicalità, lo rende il perfetto freestyler da battaglia moderno. Alcune sue risposte e punchline sono geniali a dir poco, entrate a far parte della memoria collettiva della disciplina.
Grazie anche alla popolarità ottenuta da MTV Spit, per la sua trasmissione sulla TV pubblica, l’impatto di Shade sul freestyle di oggigiorno si è rivelato più fragoroso di quello che si pensi.
Battle epiche
MTV Spit 2013 – Finale – Shade batte Nitro
Tecniche Perfette 2005 – Finale – Shade vs Rayden