Mese: Marzo 2020

Mappamondo del flow – I volti più noti

Il flow è la capacità di far “scorrere” come un flusso la propria voce su una strumentale. Per avere un buon flow è necessario prima di tutto seguire metricamente il tempo delle battute (il cosiddetto “stare a tempo”), ma è soprattutto lo stile con il quale ci si adatta alla base a rendere più orecchiabile o più d’impatto quello che stai dicendo. Si tratta una caratteristica che, nonostante si basi sulla metrica…

Ya Know Death 2020 – Le pagelle

Ritorna lo Ya Know Death, con una nuova edizione piena di interpreti illustri. Tanti big della scena, per una gara che – come al solito – si preannuncia sanguinosa. Scopriamo subito come sono andati i freestyler e com’è stato il contest nel complesso.

Freestyle – L’Incanto Patronus del rap

Rimo da quando ‘sta battle la meritava Ensi e non Blnkay, ma il mio rapporto con il freestyle è troppo incostante per definirmi un esperto. Ho sempre ascoltato il rap, quello sì, in ogni sua sfumatura ed è proprio così che ho scoperto questa disciplina. Dai primi ascolti in una torrida estate del 2006, da un Tradimento che mi fece…

Intervista a Drimer

Extrabeat, flow nel freestyle, hateraggio, faide personali, scelte: ecco la nostra intervista a Drimer, uno dei “pezzi grossi” del freestyle in Italia

Emis Killa

Veni, vidi, vici. Emis Killa – from Milano – ha una carriera da freestyler con pochi reperti, ma in cui ha mostrato abilità impressionanti e un’altissima percentuale di vittorie. I video delle sue battle risalgono soprattutto all’edizione del Tecniche Perfette 2007, in cui…

Carpe Riem vol. IX – Le pagelle

Ritorna uno degli eventi più emozionanti per gli amanti del freestyle. Il Carpe Riem, grazie anche al pubblico di Pesaro – uno dei più coinvolgenti d’Italia – trasmette sempre vibrazioni importanti….

Ensi ritorna alle battle di freestyle

Dopo la vittoria di MTV Spit del 2012, Ensi decide di abbandonare il mondo del freestyle, per dedicarsi alla musica. Fa da giudice all’edizione successiva di Spit e continua a seguire con interesse il movimento che ama. Quando nel 2016 viene realizzato il primo Mic Tyson, in cui lui è presente in qualità di giudice, inizia a sentire la mancanza…

Torna in alto