Red Bull Batalla de los Gallos

Presentazione

La Red Bull Batalla de los Gallos è una competizione di freestyle sponsorizzata dalla nota azienda di bevande Red Bull. La sua portata è ormai di livello stratosferico. Si tratta di un evento capace di riempire palazzetti di 24.000 persone, di ottenere 10-20-30 milioni di visualizzazioni su YouTube per alcune sue battaglie iconiche e di creare un altro terreno di scontro fra le nazioni latine. Anche in questo caso, come in altri settori, Red Bull è arrivata prestissimo, investendo su un movimento e dandogli la possibilità di crescere. Nel 2005 è stata realizzata la prima finale internazionale della Batalla de los Gallos. Tre anni di pausa, fra il 2009 e il 2012 e poi il ritorno in pompa magna.

Ha assunto velocemente il ruolo di competizione principale di freestyle nei paesi ispanici, anche grazie alle continue evoluzioni che Red Bull implementava in questo mondo. Eventi sempre più scenografici, palazzetti sempre più grandi, spese pubblicitarie più ingenti e il numero dei fan del freestyle continuava a crescere, fino a raggiungere l’imperiosa popolarità attuale.

Organizzazione

È strutturata in maniera semplice: la Red Bull organizza competizioni regionali per qualificarsi a una finale nazionale in diversi paesi in cui si parla spagnolo. La prerogativa per partecipare è l’avere almeno 16 anni. I vincenti di ogni contest nazionale (se in condizione per partecipare) + i primi 3 dell’anno precedente, si sfidano nella finale internazionale. Nel caso in cui qualche partecipante sia assente, vengono scelte delle riserve che entrano nel contest al loro posto. Sono 16 i partecipanti all’atto conclusivo. La sede cambia ogni anno e la sua importanza sta crescendo vertiginosamente, così come il pubblico che si presenta a vederla.

La struttura storica di una Batalla de los Gallos è 1-2-2-1: un minuto a testa, il freestyler che parte è anche quello che chiude. Ovviamente questa struttura si è evoluta negli anni, non solo con un maggior utilizzo del 4/4, ma anche con l’avvento di modes nuove e originalissime, usando oggetti/argomenti/parole chiave o senza strumentali.

Le parole chiave sono semplici e chiare: Muchos hablan, pocos riman, sólo los mejores improvisan, cioè “molti parlano, pochi rimano, solo i migliori improvvisano“.

Albo d’oro

EdizioneCampione2° posto
 2005 -Puerto RicoBandera de Argentina Frescolate Bandera de México El Niño
 2006 – ColombiaBandera de España RaydenBandera de Puerto Rico Tek One
 2007 – VenezuelaBandera de Puerto Rico Link OneBandera de República Dominicana Jay Co
 2008 – MessicoBandera de México HadriánBandera de Colombia Mena
 2009 – SpagnaBandera de España NoultBandera de Venezuela McKlopedia
 2013 – ArgentinaBandera de Argentina DtokeBandera de México Jony B
 2014 – SpagnaBandera de España InvertBandera de Chile Kaiser
 2015 – CileBandera de España ArkanoBandera de Chile Tom Crowley
 2016 – PerùBandera de España SkoneBandera de Perú Jota
 2017 – MessicoBandera de México AczinoBandera de Argentina Wos
 2018 – ArgentinaBandera de Argentina WosBandera de México Aczino
 2019 – SpagnaBandera de España BnetBandera de Colombia Valles-T
2020 – Rep. DominicanaBandera de México RapderBandera de España Skone

CmA

Torna in alto