Presentazione
Genialità allo stato puro. Shame da Savigliano (Cuneo) è uno dei freestyler più amati/odiati dal pubblico, con una ricchissima fan base e anche tanti haters. Questo è probabilmente dovuto al suo stile, molto eccentrico, gradito da molti e mal sopportato da altri. In realtà, Shame è un freestyler fortissimo, con tantissime doti e pochi punti deboli. Purtroppo, si è ultimamente leggermente allontanato dalla scena, partecipando sempre a meno contest nei panni di contendente.
Il cuneese possiede il Guinness World Record per il freestyle più lungo della storia, durato 35 ore e realizzato ben due volte, il primo fu di 24 ore e 50 minuti Tantissime battle vinte: le più importanti sono il Genova Hip Hop Festival (in cui batte Blnkay e Frenk), l’Urban Jam 2018 (in coppia con Blank), l’Alley Oop 2016, il Ya Know The Name 2017 e la Kintsugi – Battle fra Regioni in squadra con Entropia e Grizzly per rappresentare il Piemonte.
Shame e Drimer hanno dato vita a una delle faide più personali nella storia del freestyle italiano. Ogni volta che i due si affrontano, vengono sfoderati colpi bassi e attacchi che rievocano l’ambito privato dei rappers.
Ecco l’intervista che gli abbiamo realizzato.
Skills
Creatività e cultura sono probabilmente le armi più importanti che Shame tende a sfoderare ogni battle. Giochi di parole sulla filosofia e sulla letteratura, gli permettono di avere una marcia in più su molto avversari. Fortissimo anche negli incastri, il cuneese è in generale un rapper molto tecnico, nonostante la grande teatralità con cui si esprime sul palco. Movimenti e gesti, rendono le sue battle sempre intrattenenti.
Inoltre, sfodera punchline e risposte spesso clamorosamente geniali. Così tante armi gli permettono di lottare su ogni campo, contro ogni avversario. Il suo più grave difetto, probabilmente, è una non perfetta pulizia vocale, a volte i suoi extrabeat e alcune sue rime risultano di difficile comprensione.
Battles epiche
Kintsugi – Battle fra Regioni – Finale – Shame batte Frenk
Tecniche Perfette 2018 – Finale Regionale Piemonte – Shame batte Drimer