Primo capitolo della rubrica “I problemi del freestyle italiano”. Questa serie di articoli si occuperà di delineare alcuni cliché, tendenze, particolarità della disciplina che bisognerebbe cambiare, per permetterne un’evoluzione.
Mese: Febbraio 2020
Cantastorie. Er Danno da Roma oltre ad aver fatto la storia del rap italiano con alcuni dei singoli più importanti del genere, è stato per molti anni uno dei freestyler più forti della scena. La sua crescita…
Il “nuovo” freestyler più old style d’Italia. Il Dottore, da Catania, interpreta il freestyle senza troppi tatticismi o preparazioni, ma come semplice e pura improvvisazione. Per lui diversi piazzamenti di rilievo: la finale al Tecniche Perfette 2017 contro Shekkero, la finale…
Mouri – il celebre freestyler di Manduria – si racconta attraverso le sue esperienze, i suoi mood e le sue scelte e la sua crescita artistica
Lo Smicdown è una delle nuove realtà del freestyle italiano. La finale del contest – allo Spazio Esco di Cassano d’Adda – presenta per la prima volta un roster di altissimo livello. Fin dai nomi delle teste di serie, sembra essere tutto concertato per goderci il confronto diretto fra Vikings e Fea. Commentiamo e valutiamo le gesta dei partecipanti, oltre a un giudizio sull’interezza della battle.
Il freestyler con la coppola. Kiave da Cosenza è un santone della disciplina, che ha contribuito a far evolvere e a cui ha regalato momenti storici. In particolare, le sue sfide a 2thebeat sono diventate must imperdibili per gli appassionati.
Nella nostra Hall of Fame non poteva mancare Noema, l’immortale freestyler di Acireale: eccone storia, caratteristiche e battle storiche
Tutto quello che c’è da sapere sulla Vikings Freestyle Crew: come nasce, con quali obiettivi e chi sono i freestyler che ne fanno parte