Come sono nati?
L’idea di creare la Vikings Freestyle Crew viene “partorita” durante una macchinata di ritorno da una battle. Snake, Roger e Gizmo decisero di fondare una crew, inserendo quelli che secondo loro erano i migliori freestyler del nord Italia che non fossero già impegnati con altre realtà della scena. Il primo principio in base al quale viene creato questo gruppo è quello di dimostrare il proprio valore a livello nazionale e regalare show di livello nonostante l’assenza di una fan base iniziale potente.
Viaggiare è il secondo principio sul quale si fonda la Vikings Freestyle Crew. L’idea è di creare una truppa che si muova insieme, in modo da facilitare gli spostamenti e da “conquistare” altre regioni dello stivale. Viaggiare per migliorarsi, per farsi conoscere, per diventare più forti e quindi vincere. Il nome Vikings nasce proprio da questi punti chiave: NORD, VIAGGIARE, VINCERE: unendo metaforicamente questi concetti, è stato scelto VIKINGS come nome di battaglia, per il ruolo storico che questo popolo ha assunto.
I “nuovi” Vikings
Efsinain e Casco sono stati selezionati e invitati ad unirsi alla Vikings Freestyle Crew dopo qualche settimana. Successivamente, è entrato a far parte della crew Mastafive, in qualità di producer ufficiale. La sorprendente risposta mediatica e il tanto supporto ricevuto dalla gente ha motivato il gruppo ad allargare il roster. Sono state quindi inserite una fotografa (Grace), un grafico (Joe) e un videomaker (Ska) che si occupano di seguire le battle è gestire tutta la parte dei contenuti multimediali, nello specifico l’account Instagram. Nel febbraio del 2020, Gizmo comunica la decisione di lasciare la crew.
Krighers
Nel 2021, viene ufficializzata una crew affiliata ai Vikings. Si chiama “Krighers” ed è formata dalle migliori “reclute” lombarde: Giuss Dawg, Baga, Nasa, Cuta e Sal Draven. I Krighers, pur essendo meno titolati dei Vikings e con età media molto minore, riscuotono ottimi successi in tante battle di tutta italia. Il membro più famoso è sicuramente Giuss Dawg, vincitore del Tecniche Perfette Regionale e partecipante all’ultima Battle fra Regioni.
I freestyler dei Vikings

- Snake – Classe 94 – Festeggia quest’anno i dieci anni di palchi. Ha partecipato più volte alla finale del Tecniche Perfette e al Mic Tyson. Ecco il suo profilo, nella nostra scheda.

- Roger – Classe 94 – Roger è uno dei sempre presenti alle battle lombarde. Spicca per il suo flow e il suo modo particolare di arrivare alle persone, con una presenza scenica invidiabile.

- Casco – Classe 95 – Pura scuola milanese. Ogni volta che è sul palco si porta Milano con sé e il suo background gli consente di cambiare flow a piacimento con facilità. Knowledge e minuti di livello, lo rendono un avversario sempre temibile.

- Efsinain – classe 2000 – Scuola brianza, simile a Emis Killa per attitudine. Due volte partecipante al Carpe Riem e con diverse vittorie “grosse” già nel curriculum. La specialità? Le risposte.