Sparketti

Presentazione

Sparketti, spesso abbreviato in Spark, è uno dei freestyler più in auge della scena pugliese. Classe ‘95, Sparketti è nato a L’Avana (Cuba), ma fin da piccolo vive a Bisceglie (Puglia). Spark ha già ottenuto risultati importanti: una tappa del Fight Club, una dell’Outbreak e il secondo posto all’Hateful Eight in cui ha battuto il cugino Bruno Bug in semifinale. Il suo momento di massima risonanza mediatica – tuttavia – è la partecipazione al Mic Tyson 2019. La sua sfida contro Blnkay e la sfacciataggine con cui gli si è approcciato alla sfida dicendo “questo lo faccio fuori” prima del suo minuto, è un qualcosa che è entrato nella memoria comune del freestyle italiano. I suoi successi maggiori sono arrivati al Tecniche Pezzente, dove Spark si è aggiudicato 2 edizioni singole e un’edizione a squadre assieme a suo cugino Bruno Bug.

Sparketti è inoltre l’organizzatore (insieme a Bruno Bug) del Tecniche Pezzente, lo street contest made in Puglia fra i più virali e conosciuti d’Italia, nonché uno dei primi videofilmati. Ha più volte vestito i panni di giudice, presentatore e freestyler al contest in questione.

Skills

Le skills su cui Sparketti punta maggiormente sono 2: il flusso e la presenza scenica. Quest’ultima viene valorizzata dall’aspetto dell’mc, che sfoggia un sorriso molto teatrale che aumenta la sua “aurea di strafottenza”. Sparketti è un avversario scomodo da affrontare sul personale e che, se non si presta attenzione, porta spesso il pubblico dalla sua parte. La mancanza di wordplay ricercati viene sopperita dalla sua attitudine e dalla fotta che mette. Per quanto riguarda il flow, Spark riesce a navigare su quasi tutti i tipi di beat, portando flussi diversi e una buona metrica. Predilige i minuti liberi e gli 8/4, modalità dove le sue caratteristiche vengono messe in risalto. È sicuramente uno degli mc che in Italia si caratterizza maggiormente per il flow, con uno stile particolare, che non si allinea a quello della maggior parte dei colleghi.

Sparketti porta spesso un livello alto ai contest e soprattutto spettacolo, ma sembra mancargli ancora qualche tassello per vincere un maggior numero di battle e consacrarsi definitivamente ad alto livello. Probabilmente, la scarsa potenza delle sue punchline è il suo limite, che gli impedisce di sfoderare il gancio finale che butti giù l’avversario. Resta un mc fra i più divertenti della scena, specialmente dal vivo. Proprio per il suo stile originale, rende più vari e attrattivi gli eventi a cui partecipa.

Battles epiche

Carpe Riem vol. VIII – quarti di finale – Morbo batte Sparketti

Hatefull 8 – Semifinale – Sparketti batte Bruno Bug

CmA

Torna in alto