Presentazione
Valentín Oliva, meglio conosciuto con il nome d’arte Wos (detto anche Wosito), è tra i giovani freestyler – e rapper – più influenti della scena mondiale. Nato il 23 Gennaio 1998 a Buenos Aires, Argentina, Wos percorre sin da giovanissimo la strada dell’improvvisazione, rappando nelle piazze del suo quartiere, Cacharita.
Il giovane si contraddistingue per potenziale e coraggio, in grado di portarlo alla ribalta in tempi rapidissimi; partecipa a competizioni importanti in madrepatria come El Quinto Escalón, dove all’età di quindici anni inizia a mostrare tutte le sue qualità: le sue prestazioni memorabili nella storica competizione argentina sono diventate successivamente virali sui social network.
Solo poco tempo dopo, nel 2017, Wos partecipa per la prima volta alla Final Nacional Argentina Red Bull Batalla de los Gallos, uscendone campione, lasciando vittime sul suo cammino che portano i nomi di Nacho, Papo, Ecko e Klan. Grazie a questo trionfo, la giovane promessa si qualifica per l’Internazionale in Messico, dove, alla sua prima partecipazione, raggiunge il secondo posto, dietro solo ad Aczino (che giocava in casa), risultato che sancisce il suo approdo impetuoso tra i grandi della scena.
Nell’anno che intercorre tra questa sconfitta e la sua vendetta, partecipa ad altre competizioni come il The Fucking King a Córdoba, dove viene incoronato campione e il Double AA in Chile, dove cade agli ottavi, ancora contro Aczino. Nel 2018, però, Wosito, alla Red Bull Batalla de los Gallos Internacional 2018 in Argentina, si vendica della sua bestia nera, Aczino. In una finale mozzafiato contro il messicano si porta a casa il titolo.
Nello stesso anno Wos vince anche la FMS Argentina, dopo aver battuto Papo nell’ultima data del torneo. Nel 2019 annuncia il ritiro dalla FMS per concentrare l’attenzione sulla sua carriera musicale, continuando a partecipare ad altre competizioni, come la God Level, in cui rappresenta l’Argentina insieme a Papo e Trueno.
La partecipazione di Wos nella Red Bull Batalla de los Gallos Internacional 2019 in Spagna, ha visto un tabellone “sfortunato”, che ha portato i due finalisti degli ultimi due anni ad affrontarsi agli ottavi, dove l’argentino ne è uscito sconfitto, nonostante la prestazione di altissimo livello in una sfida che ha visto ben due repliche. Sarà la sua ultima battaglia: a dicembre in una conferenza, ha annunciato il ritiro dal freestyle, una decisione considerata da molti prematura per uno che sarebbe potuto diventare – forse – il più forte di sempre.
La carriera musicale di Wos è altrettanto maestosa: il 9 Agosto 2019 pubblica un primo estratto, Canguro, del suo album di debutto dove critica i politici argentini e l’idea di meritocrazia.
L’artista ha un gran seguito sui social ed è molto apprezzato dalla critica per il suo carattere, le sue abilità e il suo essere poliedrico: Wos appare anche su Netflix come attore, nella serie Casi Feliz.
Skills
La più evidente skill del Wosito è il flusso: in ogni suo minuto vi sono cambi di intonazione, di metrica e di velocità. Di fatto il giovane ha anche un ottimo doble tempo ed è sicuramente uno dei migliori a gestire basi new school/trap. Puro rappresentante, insomma, del freestyle argentino, storicamente molto incentrato sul flow.
Un’altra sua qualità sono le punchline e risposte taglienti, che spesso e volentieri tagliano violentemente le gambe agli avversari. Buona attitudine e presenza scenica, anche se in questo campo Aczino e altri lo superano. Ovviamente, preferisce il minuto ai quattro quarti, perché può gestire meglio il suo flow unico, ma riesce a disimpegnarsi benissimo in entrambe le modalità.
Paragone italiano
Bruno Bug, per varietà di flussi ed età, è il paragone più semplice e istintivo.
La gestione della voce e di diverse tonalità di Wos, tuttavia, lo rendono unico in tutto il mondo.
Battle epiche
Red Bull Internacional 2019 – Ottavi di Finale – Aczino batte Wos
Temporada 2018/19 FMS Argentina – Jornada 9, Finale – Wos batte Papo