Presentazione
Il freestyler di Bologna è uno fra i più completi e continui a livello di rendimento. Membro di FEA, Frenk viene soprannominato anche Frankonaro e Francone. Campione del Tecniche Perfette 2019, vanta anche due vittorie al Fight Club (2018-2023), l’unico ad averlo vinto due volte. Per lui anche la vittoria Genova Hip Hop Festival 2019, nella tappa dello Smicdown, all’Aqua Granda oltreché numerosi successi alle finali regionali del Tecniche. Ha ottenuto tantissimi primi posti in battle “minori” e numerosi piazzamenti. In finale alla Tritolo Battle 2019, al Mic Scrauso 2018, al Tecniche Perfette 2018 e alla battle di coppia all’Urban Jam Festival 2018, in semifinale al Mic Tyson 2019, finalista al Alley-Op 2017. Frenk sembra aver raggiunto la completa maturazione negli ultimi due anni, come dimostrano i suoi enormi risultati. Ora è davvero uno degli avversari più tosti da affrontare dell’intero panorama, riconosciuto come uno dei freestyler più temibili. Ha partecipato al suo primo All Bars Game Live il 21/04/2023 contro Blnkay, fornendo una buonissima performance.
Ecco l’intervista che gli avevamo realizzato.
Skills
La skill che più contraddistingue Frenk è la cosiddetta quartina di coerenza: la capacità di chiudere una quartina costruendola in maniera ottimale – sia a livello metrico che dal punto di visto logico – dalla prima fino all’ultima rima. Nella quartina di coerenza ogni rima ha parole è inserita in un discorso e non è mai messa lì per caso e vengono quindi eliminati del tutto gli intercalari. Una tecnica presa dal freestyle spagnolo, di cui Frenk è un grande fan, tanto da venire chiamata anche “quartina spagnola”. Bravissimo a rigirare le rime all’avversario, il bolognese inoltre lavora molto sulla risposta, anche alla seconda barra. Nei quattro quarti, gioca spesso su quello che l’avversario dice, per effettuare wordplay o repliche che mostrino la sua superiorità tecnica o logica (a volte sfociando in una sorta di “moralismo”). Proprio la pulizia tecnica è una delle sue qualità migliori. Incastri e metrica sono qualità che possiede e che riesce ad esibire sia nel minuto che nei quattro quarti. La semplicità delle sue rime – rispetto a freestyler che risultano più complessi al primo ascolto per incastri o genialità delle risposte – lo rende fortemente impattante sul pubblico. L’extra-beat è un altro dei suoi cavalli di battaglia: Frenk è molto pulito e difficile da battere su questo fondamentale. Per concludere, nel suo freestyle inserisce spesso il tema manga, utilizzando soprattutto One Piece, ma anche Naruto e L’attacco dei Giganti per creare metafore geniali
Insomma, un rapper che, qualsiasi sia il terreno sul quale lo si affronta, riesce a sfoderare prestazioni strabilianti. Completezza e livello clamoroso.
Battles epiche
Freestylemania 2019 – Semifinale – Wack Slayers battono 4/4
Smicdown vs YKTN – Finale – Frenk batte Drimer