Mic Scrauso 2019 – Le pagelle

Una sicurezza. Il Mic Scrauso, grazie alla sua situazione street e informale, è uno dei contest più innovativi del freestyle italiano. Probabilmente proprio la situazione così “tranquilla”, permette ai freestylers di rendere al massimo e sfoderare rime e flow potenti. Vediamo com’è andata quest’anno… ecco i voti ai freestylers e alla battle.

Bruno Bug 8.5

Vendica l’eliminazione shock agli 8avi di finale dell’anno scorso con una prestazione da urlo fino alla finale. Porta flow, punchlines e incastri di livello altissimo. Elimina Keies in maniera pulitissima ai quarti, rigirandogli tutto. Il culmine è la sfida contro Frenk, la più bella del contest. Domina il futuro campione nazionale, portando sui 4/4 un flow da paura. Non dà il meglio di sé in finale, probabilmente arriva stanco e non è mortifero né nel minuto né nelle punchlines. RISPOSTA ALLA SECONDA

Best rima: …fratellino mo smamma, ci vorrebbe questo stronzo si ma da mamma, Buggie tu lo sai rappa, quando fa doppia H, stai freddando il pubblico ritirati in Alaska! (vs Frenk, tema geografia)

Keso 8

Devastante nel turno eliminatorio e prestazione incredibile ai quarti contro T-Rabbia. In semifinale, si scontra contro l’inossidabile Hydra. Dopo una buona prima parte di sfida (in cui però l’avversario sfodera punchlines inarrivabili), è molto sottotono sul beat trap, in cui dovrebbe essere nettamente in vantaggio rispetto al rapper comasco. Esce in maniera un po’ deludente, soprattutto per le aspettative createsi dopo i primi due fantastici turni. BATTE ANCHE LA SIAE, MA NON HYDRA

Best rima: …sono jedi, Pappa Keso è il number one basta che vedi, è tutta un’altra pasta il Pappa Kappa e non è la pasta che credi e se non conosci questa pasta, basta che chiedi (vs T-Rabbia)

Frenk 7

Primi due turni passeggiate di salute, in cui mostra tutte le sue skills e si diverte a sotterrare gli avversari (nonostante un Joe Sannino positivo). Peccato che poi non riesca ad alzare il livello quando affronta un Bruno Bug in formissima. In realtà non sfigura nemmeno contro Brunello, ma il pugliese per flow e punchlines è superiore. Ci si aspetta di più da lui in queste sfide. BASTA RIME SULLA SUA R MOSCIA PER FAVORE

Best rima: …Su questo beat tu non mi scassi, ma stai cagato, vengo con sto flow e di prassi son datato. Sono otto, quindi tieni questa testa a dei livelli bassi, altrimenti hai scazzato. Di prassi, lo sai che non mi batti sfigato, stai giocando a fare incastri contro quello più sbagliato. (vs Joe Sannino, 8/4)

T-Rabbia 6

Un ottimo ottavo di finale, in cui sembra avere la fotta giusta per mettere in difficoltà chiunque e sfodera rime da codice penale, che probabilmente solo allo Scrauso si possono sentire. Chinaski è un ottimo avversario, deve tirare fuori il massimo per batterlo. Poi contro Keso si sfalda come ghiaccio al sole, anche per una prestazione importantissima dell’avversario.  Inoltre, sembra abbastanza in botta, ma forse sono le punchlines di Keso a fare questo effetto. Va in palese difficoltà soprattutto nella seconda parte della sfida sui 3/4, entrando in un trend negativo dovuto alla differenza mostrata fra i due nella prima parte. LA PROSSIMA SOBRIO

Best rima:Tutte le quartine, poi faccio un singolo che se chiama in the bambine (vs Chinaski)

Joe Sannino 6.5

Uno dei rapper napoletani più completi, con metrica, flow e punchlines. Agli 8avi elimina Astyce – non l’ultimo arrivato – con un’ottima prestazione. Si disimpegna bene anche contro Frenk, ma non è ancora al livello del bolognese e perde la sfida. Forse poteva essere più incisivo a livello di punchlines contro il campione del Tecniche, invece intraprende una sfida di incastri che non si aggiudica. SECONDIGLIANO REGNA

Best rima: Cursed: “Se vince questa battle, vince l’ignoranza”. … Joe Sannino: “Fra, vince l’ignoranza che tu pari la prufessoressa dintr’a “Matilde sei mitica” (vs Cursed e Astyce)

Keies 6

L’attesissimo ritorno della grandissima sorpresa di due anni fa. Keies è cresciuto, sembra abbia iniziato a fare palestra e anche nel freestyle sembra più maturo. Gli manca, però, la genialità di due anni fa, con rime e risposte da strapparsi i capelli. Bella prestazione agli 8avi, in cui elimina un altro che qualcosa di importante l’ha fatto: Arcydemon. Poi però con Bruno Bug non c’è storia, cala il rendimento di Keies e sale quello del pugliese. Ci si aspettava qualcosina in più dopo lo show di due anni fa. SE VUOI UN VOTO PIÙ ALTO, PARTECIPA A PIÙ CONTEST

Best rima: Sei come il testicolo di un barbone, perché sei un povero coglione. (vs Arcydemon)

Palo 6

Solita presenza scenica e flow per il buon Palo, oramai un habitué dello Scrauso. Supera gli 8avi nonostante un Gabs pieno di flow e incastri e parte benissimo anche contro Hydra. La rima sul femminicidio dell’avversario e la conseguente reazione del pubblico è il turning point del confronto e quindi anche del suo Mic Scrauso. Sembra perdere di fiducia e Hydra cavalca bene il momento, colpendo forte l’avversario e lasciandolo esanime a terra. FERMO AL PALO

Best rima: Comprimo, io non sono una soap opera ma questo qua lo sopprimo. Se perde il percorso sul tempo gli lascio le briciole, vienimi Pollicino (vs Gabs)

Hydra 9

Parte con molta pressione addosso, in quanto campione in carica e favorito. Se ne frega altamente e si mette a fare freestyle come se facesse rime nel suo bagno. Tira fuori punchlines e risposte che entrano di diritto nella storia della disciplina e distrugge gli avversari attraverso auto-ironia (che lo rende quasi inattaccabile) e rigirate letali. Dominante in ogni battle, nonostante avversari di livello alto: il Mic Scrauso è davvero la sua competizione. Non prende 10 solo per la finale non bellissima. KING DEL PARCHEGGIO

Best rima: Secondo me tu puoi fare il mio schiavo, devi fare il bravo, devi fare il bravo, tipo me che sono contro il femminicidio…(calcio al poster di Elisabetta Canalis) Scherzavo! (vs Palo)

Mic Scrauso 2019: 8.5

Solito spettacolo. Anche quest’anno il Mic Scrauso regala un pezzo di storia, con rime indimenticabili e sfide da vedere e rivedere. Se proprio bisogna trovare delle pecche: la finale non è stata al livello del resto della battle (forse anche per alcune modalità cervellotiche) e l’assenza, voluta, di minuti liberi può aver tolto qualcosa allo spettacolo, nonostante sia perfettamente coerente con la situazione street. A differenza di altri contest, allo Scrauso sono bellissime anche le prime fasi, non pesa il fatto che partecipino rapper meno affermati. Insomma non è il Mic Tyson ma… è molto più divertente. GARANZIA.

CmA

Torna in alto