Pagelle All Bars Game Live 21/04/23

Ritorna l’All Bars, dopo una lunga attesa, in un’altra edizione al Barrio’s. Ben 4 sfide questa volta, ognuna con i suoi “temi” d’interesse. La prima è atipica, fra Easyman e Dusted: due ottime penne e attivi a livello di canzoni, il primo totalmente assente dal circuito freestyle, mentre il secondo poco presente ultimamente. Poi tocca alla lotta fratricida fra Vikings: Efsi9 vs Giuss Dawg. Frenk e Blnkay è un classico del freestyle, interessante da vedere in un altro format. Il Main Event è un’altra sfida interregionale, ma questa volta dal Sud Italia: Bruno Bug vs Kyn. Ricordiamo che i giudizi, ancor di più in questo format, sono necessariamente plasmati da una dose di soggettività. Come se la saranno cavata gli 8 All Bars Players?

Easyman 6.5

Interessantissime le sue due strofe, soprattutto perché si differenziano. Un attitudine molto hip-hop, con tanto tanto stile (e calma) la sua. Tira fuori barre ed è apprezzabile soprattutto il modo in cui lo fa. A livello contenutistico, soprattutto la seconda strofa, è leggermente piatta, sembra quasi il narratore di un audiolibro, ma resta uno che comunque trasmette sempre qualcosa. Si nota la scuola, si nota la crescita stilistica. SCUOLA DA RAPPER

Dusted 6.5

Molto diverso rispetto al suo avversario, ma sempre trasmettendo tanto carisma. In questo caso, sì che ci sono più contenuti, molte più punchline, anche se effettivamente entrambi sembrano che facciano fatica a trovare troppe cose per cui attaccarsi. Il fatto che Easyman non fosse troppo conosciuto fra gli amanti dell’All Bars italiani, non aiuta Dusted a trovare appigli. Ma qualcosa si trova sempre, soprattutto nella sua prima strofa: tante punchline, molto spigolosa la sua prestazione. Seconda strofa meno potente e anche eseguita in maniera meno precisa. Performance che ha avuto anche un qualcosa di casereccio, con tanti brevi stop per citare/salutare/rispondere ai freestyler presenti fra il pubblico (Astyce, Blnkay, Cuta), come se si fosse in una cena fra amici: ha aiutato a renderla simpatica. Resta una positivissima prima volta assoluta. EASY DUSTED

Giuss Dawg 7

Molto più a suo agio rispetto al suo primo All Bars ed è anche migliorato tecnicamente. Nella prima strofa riprende il “sei così…che” e la chiusura di Dr Jack e Drimer, con un bell’adattamento a tema storico/politico. Ben riuscito, anche se non una novità. “Io sono la teoria di Marx , tu la loro applicazione”: grandissima barra. La seconda strofa è meglio scritta e più originale, geniale col paragone fra Achille e Patroclo, qualche impappinamento ne scalfisce la potenza, peccato. Ma bravissimo lo stesso, si notano i miglioramenti rispetto al primo All Bars. ΠΑΤΡΟΚΛΟΣ

Efsi9 7-

Molto meno aggressivo rispetto alla sfida contro Bruno, più ironico e simpatico. E sarebbe stato strano un certo tipo di rabbia contro il compagno di crew. Usa tantissimo l’arma del sarcasmo, facendo riferimenti a esperienze e alla crew. Più tecnico e più vario del rivale, ma forse meno incisivo e geniale a livello di punch. Poi, qualche punta di aggressività la mantiene. A tratti, il suo All Bars sembra persino una seduta psicologica. Interessantissimo vederlo analizzare i problemi del rivale e le differenze con se stesso, soprattutto nella prima entrata. La seconda strofa inizia con un richiamo al Bruno style e pecca di originalità la prima parte, mentre è nuova in assoluto la parte in cui fa boombap, trap e drill. PSICOLOGO, COMICO E SOPRATTUTTO RAPPER

Frenk 7+

Evidenzia subito la decrescita dello sfidante, sempre con grande tecnica e acume. La sua prima entrata è molto incentrato sulla storia in freestyle di Blnkay, creando collegamenti e rime interessanti e con un richiamo a quello che oramai è un classico, l’All Bars di John Durrell. Nella seconda strofa, anche lui segue la wave “sei così ***** che”. La seconda strofa è incentrata sull’essere robot del rivale, con punch forti e soprattutto tanta tecnica. Bellissima la strofa che chiude con “Simone Spigno ha più di quanto meritava Blnkay”. La parte “anime/serie” è in pieno stile col personaggio. Poi abbiamo notato una somiglianza speciale in alcune sue parti, quelle più discorsive, per tono di voce e modo di parlare. ADRIANO CELENTANO DELL’ALL BARS

Blnkay 6.5

Che adrenalina la prima barra. Fatta tutta di corsa, piena di incastri e doppi sensi tanto che andrebbe vista a velocità 0.5 per capirla al meglio. Non lascia il tempo di respirare. Si impappina leggermente a volte, ma resta una strofa potente anche per la sua attuazione. Seconda strofa molto meno robusta e anche le punch sono meno efficaci, oltre al dimenticarla, non lasciando che fluisca bene. ROBOT CON MEMORIA UMANA

Kyn 6.5

Un All Bars pieno di concetti e di emozione il suo, che l’emozione l’ha anche sentita, risultando a volte forse anche leggermente frenetico. Bello comunque il suo All Bars, con alcuni passaggi più riusciti di altri, ma che non diventa noioso ed è intrattenente. Bellissima l’apertura di seconda strofa ad esempio e sono efficaci le tante stoccate al rivale. Meno efficaci parti come quella dell’audio e in generale la velocità con cui passa da un concetto all’altro senza costruire il discorso. Rispetto ad altri, non copia o cita gli altri All Bars (cosa forse fin troppo di moda) risultando originale nel suo modo di farlo. Siamo sicuri che – con un po’ di emozione in meno – riuscirà a sgrezzarlo. SENTIMENTALE

Bruno Bug 7.5

Uno dei maestri di questo gioco. Stile assoluto, in entrambe le entrate. Nella prima è più tecnico, meno barzellettiere, portando anche temi e contenuti. Chiude in maniera leggermente anticlimatica una strofa davvero “diversa”. Nella seconda, ritorna col suo trend, interpretato un’altra volta in maniera originale con il “sei così bello che”. Meno rap, una continuità di battute impressionante e divertimento allo stato puro. In tanti lo imitano, lui è la versione originale. TREND SETTER

CmA

Torna in alto