Pagelle Fight Club vol. IX

Ritorna il Fight Club, la battle romana più ambita d’Italia, con una Finalissima di gran lustro. Il quadro delle teste di serie è già di suo di livello assoluto: Blnkay, Frenk, Shekkero, Drimer, Cuta, Grizzly, Ydrow, Morbo rappresentano uno starter pack di livello altissimo. A ciò si aggiungono 8 qualificati che hanno dimostrato alla grande il loro valore. Cosa ne sarà uscito? Spoiler: un contest bellissimo. Andiamo a scoprire come si sono comportati i vari interpreti.

Giuss Dawg 7

Sua la punch della serata contro Ydrow, premiata anche come migliore del mese di luglio: “devo schivare gli schiaffi di mio nonno”. Molto bella la battle contro l’ascolano, i due hanno sempre una buona alchimia nelle sfide e sono spesso belle. Lo supera in maniera in maniera convincente, per poi beccare un Frenk in formato deluxe. Altra bella battle, ma il bolognese si dimostra davvero troppo forte. Resta la sua prestazione migliore – insieme alla Kintsugi 2 – in un contest nazionale. LO ASPETTIAMO CON GLI ORECCHINI

Gabs 8

Traccia la sua strada fino alla finale a furia di flussi incredibili, dimostrando come sia davvero difficile da superare su questo specifico fondamentale. Non a caso, batte due maestri in questo gioco: Drimer e Morbo cadono sotto i suoi colpi. La battle contro Kylian, premiata come migliore del mese sulla nostra pagina Instagram, è davvero spettacolare e piena di colpi di scena. Un percorso netto, fatto non solo di vittorie, ma di tanto spettacolo. Supera anche Hydra, per arrivare a una finale in cui perde un po’ di smalto contro un Frenk che non molla un colpo. Resta incredibile il suo percorso, coronato con l’entrata in FEA (non presente nei video ufficiali) successiva alla sconfitta in finale. SERATA MEGLIO DEL MATRIMONIO

Kylian 7

Con tutta la flemma del caso, fornisce una prestazione da ricordare nel contest di casa. Paradossalmente, fa meglio nei quarti di finale (in cui perde) che negli ottavi (in cui vince), dove supera con difficoltà Grizzly. La “fortuna” avuta contro il torinese, gli si ribalta contro nel turno successivo, in cui poi lo spareggio sulla trap lo sfavorisce in maniera fin troppo evidente. Però la punch del mese di agosto è la sua contro Gabs, con cui ci regala una sfida fantastica e un minuto eccezionale. Il duetto con la ragazza è già storia. SISISI

Blnkay 7

Giudizio non condizionato dalle aspettative enormi che ci sono sempre per questo ragazzo, per carità, motivate, ma che sembrano ridimensionare alcune prestazioni che fa, che restano comunque importanti. Molto molto bella la sua sfida contro un Entropia particolarmente in forma: il genovese deve tirare fuori le sue armi migliori per battere il siciliano. Contro Shekkero, altra bella sfida e dall’esito 50-50. Passa Shek, ma la serata di Blank è comunque molto positiva. CIRCUENDO CORTI

Morbo 7

Morbillo+minuti= volare con lui sul beat. L’abruzzese regala perle nei 60sec e si dimostra tosto anche nei 4/4 contro Redrum e Cuta, rispondendo a tono contro due inverter fortissimi e portandosi a casa due sfide complicate. Male, invece, nei 4/4 nella semifinale contro Gabs, in cui sembra andare in difficoltà. Il king dei minuti rimane sempre lui, inequivocabilmente. MINUTO, MINUTINO, DIMINUTIVO

Redrum 6.5

Buona la prima contro Keso, in cui è più incisivo del suo avversario e con coerenza ne smonta il mood “volemose bene”. Nei quarti, fa un minuto interessante in risposta contro Morbo che però sembra non prendere troppo il pubblico, mentre nei 4/4 non trova le giuste contromisure contro gli incastri del rivale. DIFENDENDO LA SLAM POETRY

Shekkero 7

Si concentra molto sulle caratteristiche del rivale per sfornare punch a raffica a tema. Con Lehxon su Discord, con Blank sulle macchine. Due spareggi ad argomento, due vittorie: fortissimo quando c’è un tema. Si perde un po’ nel minuto a cappella e Frenk non perde l’occasione di fargliela pagare. Anche nei 4/4 il bolognese è superiore, nonostante Shek gli dia battaglia e sfrutti bene i personaggi. FRENK BATTE SHEKKERO? IL MONDO STA CAMBIANDO

Frenk 8.5

Ingiocabile, da inizio a fine contest. Sembra avere sempre il controllo della situazione e sembra quasi che la sua “aura” faccia perdere le speranze ai rivali. Paradossalmente, la sfida in cui rischia di più è la prima, in cui un Ntufn on fire nei 4/4 lo mette seriamente in difficoltà con un misto di coerenza/incastri. Poi batte un Giuss Dawg in ottima forma, fin dal minuto assume il controllo della semifinale contro Shekkero e non perde mai il vantaggio ottenuto, ed è il più incisivo nella finale a 3 con Hydra e Gabs qualificandosi per primo. Anche contro Gabs, in finale, la gioca da veterano e non si fa mai rimontare dallo spumeggiante rivale. Una vittoria da campione assoluto, il primo a scrivere due volte il suo nome nell’Albo d’Oro del Fight. FRENKING

CmA

Torna in alto