Freestyle Awards 2022: i grandi esclusi

La maratona degli Awards 2022, con ben 10 premi assegnati, è finita. La nostra giuria ha scelto le cose più belle che abbiamo visto nel mondo del freestyle italiano nell’annata appena trascorsa. Ecco tutti i premi assegnati con opportuno link:

Best All Bars Battle

Best All Bars Performance

Best All Bars Player

Best Fatality

Best Minuto

Most Improved Freestyler

Best Competition

Best Sfida

Best Freestyler

Ma cosa è rimasto fuori dalle nostre classifiche? Quali sono stati i freestyler, le battle, i minuti, le performance, le fatality che sono state vicine a ottenere un posto in classifica? Andiamo a scoprirlo. Ovviamente l’articolo non è realizzato per screditare l’operato della giuria, ma per dare merito a freestyler/organizzazioni che purtroppo non sono riuscite a entrare nelle nostre classifiche.

Premi All Bars

C’è poco da dire su questi premi, visto che le esclusioni sono state poche a causa dello scarso numero di battle proposte. In generale risulta tutto molto soggettivo e complesso da valutare. Sicuramente spicca l’assenza della performance di Shekkero contro Snake nel Best Performance. Anche Giuss Dawg, Arcy, Casco e Grizzly avrebbero potuto puntare a un posto in questa speciale classifica come avrebbero potuto rivaleggiare con Efsi per un posto in quella di All Bars Player.

Minuto, Fatality, Battle

Di minuti rilevanti ce n’erano diversi da menzionare. Da quello di Higher contro Nous alla Ghesboro (e viceversa), a quello di Problem vs Higher al Fernet Barrio, passando per Frenk vs Redrum all’Aqua Granda, Astyce vs Entropia e Shame contro Keso alla Kintsugi, Simon Skunk vs Giuss Dawg al Tecniche, Hydra al GOTA contro Grizzly e viceversa e sempre Hydra al Black Sunday contro Mistah Rebbia. Escluso anche il minuto di Gabs contro Cuta allo Still Here poiché il video non è uscito in tempo per rientrare fra i classificabili. Capitolo Fatality: impossibile citare tutte le escluse, sarebbe una lista di 50-100 punch, ma sicuramente Simon Skunk al Double Trouble “da Senigallia semino semi di ganja dopo semino la finanza” è stata una delle più richieste. Per quanto riguarda la battle mancano Shekkero vs Debbit al GOTA, Nous vs Higher alla Ghesboro, Higher vs Punta alla Ghesboro e al Cypher Bullismo, Entropia vs Higher alla Tenkaichi, tutte candidabili.

Young e Improved

I premi nuovi. Mentre per il più giovane (under 21) non c’era tanto altro da inserire – forse Misa avrebbe potuto giocarsi una posizione in classifica – per il Most Improved alcuni grandi esclusi sono Darbhula, Francis Gun, Ntufn e Cuta migliorati in maniera esponenziale durante l’annata appena trascorsa. Darbhula addirittura vincente all’Alley Oop in finale contro Higher.

Competition e Best Freestyler

Per la best competition, le grandi escluse sono sicuramente la Verace Battle Finale, la Ghesboro Battle e la Tenkaichi Verbal Jungle. Soprattutto la prima aveva garantito un livello di freestyler e di sfide davvero alto, per cui la sua esclusione ha fatto risalto. Per quanto riguarda il best freestyler, ecco alcuni nomi che si sono messi in evidenza quest’anno, ma che non hanno raggiunto la top10: Gabs, Snake, Drimer, Problem, Morbo.

CmA

Torna in alto