Uno dei premi più ambiti che proponiamo sul nostro sito è quello di freestyler dell’anno. Dopo 8 mesi di battle, si può iniziare a fare una panoramica su quali saranno i freestyler che se lo contenderanno, dando un altro motivo per seguire con interesse le battle che verranno svolte in questi ultimi 120 giorni. Ricordiamo che il premio di freestyler dell’anno viene assegnato da una giuria formata da esperti nel settore, chiamata a dare una valutazione il più possibile oggettiva di quelli che sono gli mc coinvolti. Viene chiamato in causa anche il pubblico, attraverso la nostra pagina Instagram, chiamato a dare un giudizio. In questo articolo, analizzeremo i possibili candidati in base principalmente ai risultati ottenuti durante quest’anno solare. Il detentore è Arcy.
Hydra
Il favorito numero uno. E` attualmente quello che ha il miglior delta fra risultati e partecipazioni. Nel 2022, ha raggiunto sempre, come minimo, la semifinale, riuscendo ad aggiudicarsi ben tre competizioni di livello: YaKnowDeath, Fight Club e Battle fra Regioni. Semifinali allo Smicdown e al Mic Scrauso, a testimonianza di una continuità di risultati davvero fuori norma. Si confermerà in questo finale o verrà scavalcato?
Grizzly
Pesa tantissimo la vittoria allo Smicdown, contest a cui partecipavano quasi tutti i migliori a livello nazionale. Tanti contest minori vinti, ma manca ancora un po’ di continuità nelle grandi battle, come dimostrano alcune performance non ottimali: si pensi alla Battle fra Regioni o alla sconfitta contro Rahimi allo Showdown. In caso di altri successi importanti in questo finale di anno (e parteciperà alla Finale del Tecniche), potrebbe mettere in grande crisi la giuria.
Frenk
Sempre in lizza il buon Frenkone, uno che ci ha abituato ad avere una continuità impressionante durante le sue annate. Quest’anno, tuttavia, c’è più di qualche risultato deludente a scoraggiare la sua candidatura: l’uscita prematura alla Ya Know Death, al Mic Scrauso e allo Smicdown, a sconfitta nella sfida decisiva della Sud vs Nord. Ha vinto, però, un contest di livello organizzato nella sua Bologna in finale contro Higher, Freestylemania fra crew ed è stato l’MVP della Battle fra Regioni, regalando momenti pazzeschi. Non bisogna mai prendere sottogamba quello che potrà fare Frenk, uno abituato a ribaltare i verdetti.
Morbo
Vittorioso alla Verace Battle, best flow alla Battle fra Regioni in cui vince entrambe le sfide singole, male invece allo Smicdown in cui esce al primo turno. Morbo resta un candidato alla vittoria finale, ma gli servirebbero 4 mesi spumeggianti per riuscire a primeggiare.
Redrum, Kyn, Higher
I tre pugliesi hanno vinto diverse battle minori, con ottime performance anche nei contest principali, in cui però non sono riusciti a imporsi. Per Redrum spicca la vittoria al Budder Warriors, per Kyn la vittoria al Nord vs Sud, per Higher (oltre alle vittorie) si perde il conto delle prestazioni importanti. E se uno di questi tre giovani riuscisse a sovvertire lo status quo in questi ultimi quattro mesi?
Snake
Vittorioso alla Battle fra Regioni con un’ottima prestazione, finalista allo Smicdown e vincente contro Grizzly e Blnkay alla Rockfort War: è anche lui in lizza per il titolo di freestyler dell’anno. Qualche prestazione più carente alla Ya Know Death e alla Nord vs Sud gli tolgono peso, ma con una finale del Tecniche da realizzarsi a breve, è sicuramente un altro candidato forte.
Ydrow
Vince al Mic Scrauso, vincente allo Street Fighter, Ydrow si dimostra uno dei più forti quando si rappa in strada. Non è riuscito a ottenere affermazioni importanti sui grossi palchi, ma la sua overperformance a Cassino apre a qualsiasi scenario per questo finale di anno.
Debbit
Ha vinto nella finale contro Frenk la Sud vs Nord, finalista al Mic Scrauso e ai quarti di finale dello Smicdown. Poche partecipazioni, ma sicuramente buonissime, quelle di Debbit quest’anno. Scegliendo uno o due contest giusti in questa volata finale, chissà che il miglior freestyler dell’anno non sia il flow più pazzo d’Italia.
Mumei, Giuss Dawg
Giovani con un impatto forte quest’anno e che si giocheranno il tutto per tutto nella Finale del Tecniche Perfette. Grande continuità per loro, spesso finalisti o vincitori nei contest con meno starpower e autori di ottimi prestazioni in quelli grossi. Quasi impossibile una loro affermazione come freestyler dell’anno, ma restano dei nomi giocabili.