Gli score del freestyle – Shame, Frenk e Arcy

Introduzione

Il Freestyle italiano è un circuito che vanta centinaia di contest per tutta la nazione, con migliaia di mc pronti a darsi battaglia in svariate modalità. Il continuo confrontarsi tra di loro ha permesso ai freestyler di dare vita a rivalità divenute leggendarie. Non è raro infatti vedere due mc affrontarsi più volte in diversi eventi e contest. Nel corso degli anni abbiamo assistito a numerosi scontri, ottenendo spesso dei score differenti di sfida in sfida, che spesso vengono citati nelle battle. Per costruire quest’articolo siamo andati a indagare su quale sia il bilancio delle sfide tra alcuni fra gli mc più affermati d’Italia, considerando sia le sfide che sono uscite su YouTube sia quelle non uscite. Abbiamo considerato solo le sfide 1vs1.  Il primo articolo sugli score, dove analizziamo i risultati di Drimer, Snake e Grizzly, lo potete trovare cliccando qui

Shame

Partiamo con Shame, uno dei capisaldi dell’attuale generazione. Vincitore di numerosi contest a livello nazionale e detentore del record di più ore consecutive di freestyle. Ecco il Bilancio dell’mc piemontese:

Shame – Frenk 4 – 1

Solo sfide pesantissime tra due degli Mc più famosi in italia, con Shame in netto vantaggio e imbattuto fino all’ultimo scontro alla Battle fra Regioni 2.

Shame – Blnkay 3 – 1

Bilancio positivo per Shame contro quello che da molti è considerato il freestyler più forte di tutti i tempi. La sfida più famosa è probabilmente l’iconico scontro al Genova Hip-Hop Festival a tema black humor.

Shame – Debbit 1 – 0

L’unico recentissimo precedente tra i due sorride a Shame, con la vittoria allo SmicDown 2022.

Shame – Shekkero 2 – 1

Situazione di vantaggio anche contro il rapper di Cassino. Ci ricordiamo la loro celebre sfida alla Ya Know The Name in cui ha trionfato Shame e quella bellissima all’Urban Jam vinta da Shekkero.

Shame – Keso 1 – 1

Una vittoria a testa in questa pesantissima sfida tra 2 mc di livello nazionale. L’ultimo, il discussissimo confronto alla Battle fra Regioni.

Shame – Morbo 1 – 2

Primo scontro che vede Shame in negativo, Morbo si conferma il king degli incastri con la sfida più famosa tra i due agli ottavi dell’ultima edizione del Mic Tyson.

Shame – Bruno Bug 1 – 1

Nella finale del Tecniche Perfette 2019 e al Carpe Riem gli unici confronti tra l’mc pugliese e il rapper di Cuneo.

Shame – Dr. Jack 0 – 0

Pareggio a reti bianche tra i 2 mc, nessun precedente tra loro.

Shame – Drimer 2-3

Probabilmente la rivalità più famosa e accesa della storia del freestyle italiano, oltre che una delle più amate. È in vantaggio Drimer grazie alle vittorie all’Alley Oop, alla Fossa dei Leoni e al Carpe Riem. Shame risponde con la vittoria nella Finale regionale del Tecniche Perfette e alla Ya Know the Name.

Shame – Hydra 2 – 4

Ci troviamo di fronte ad un altro grande classico del freestyle italiano, con sfide sempre divertenti e accese. Una tra tutte lo scontro al Mic Scrauso vinto da Hydra nella seconda edizione.

Frenk

Uno dei freestyler più costanti e in forma del movimento, Frenk è un nome impossibile da dimenticare quando si parla dei più forti in circolazione. I suoi risultati sono i seguenti:

Frenk – Blnkay 3 – 7  

Sfida vista un infinità di volte, con il robottino di Genova in netto vantaggio.

Frenk – Hydra 5 – 3  

Altro scontro considerato un classico del freestyle italiano, e vista in ogni palco possibile: dal Mic Tyson alla Ya Know Death passando per la finale dello Scrauso.

Frenk – Keso 3 – 3  

Sfida in perfetto equilibrio tra i due compagni di crew, con la bellezza di 3 vittorie a testa.

Frenk – Drimer 1 – 2  

Solo sfide pesantissime tra due degli mc più famosi in italia, con Drimer in vantaggio grazie alla vittoria nella finale dell’End of Days vol. 4.

Frenk – Dr. Jack 0 – 2  

Bilancio in negativo per Frenk, che perde entrambi i confronti con Dr. Jack.

Frenk – Snake 4 – 3  

Sfida all’ordine del giorno in casa YaKnow, con il Barrios che è stato casa dei più grandi scontri tra i due.

Frenk – Shekkero 2 – 4

Sfidone che non ha bisogno di presentazioni, con la sfida piu rilevante alla seconda edizione del Mic Tyson, dove Shekkero improvvisò uno dei minuti più clamorosi di sempre a tema religione.

Arcy

Siamo giunti al momento del Freestyler dell’anno 2021, Arcy che nonostante la giovane età ha già avuto moltissimi confronti con i più tosti freestyler della scena.

Arcy – Blnkay 1-2

Si parte con Blnkay, dove Arcy nonostante il vantaggio di Blnkay si porta a casa la sfida più importante: la finale dell’Alley Oop.

Arcy – Morbo 0-1

L’unico pesantissimo scontro tra i due vede Morbo vincitore alla finale del Verbal Jungle di Torino.

Arcy – Drimer 0-1

Singolo scontro tra Arcy e il Trentino.

Arcy – Redrum 3-2

Sfida completamente new gen quella tra il rosso e Arcy, che vede quest’ultimo in vantaggio.

Arcy – Shame 1-0

Ci troviamo nuovamente di fronte ad un solo scontro, che questa volta non ha bisogno di presentazioni. Si tratta della semifinale dell’Alley Oop 2018.

Arcy – Snake 2-3

Confronto che vede il fondatore dei Vikings superare Arcy di una sfida.

Arcy – Hydra 0-2

Doppia sanguinolenta sfida al Barrios di Milano, rispettivamente in Semifinale e in finale di due Ya know The Name.

Grizzly – Arcy 1-1

Situazione di pareggio nella sfida contro il fondatore del Dojo torinese, una vittoria a testa per i due mc.

Arcy – Efsi9 2-0

Doppia vittoria contro il vichingo, da sottolineare la grande sfida realizzata a Firenze tra i 2, una delle prime post covid.

Arcy – Giuss Dawg 2-0

L’elenco si conclude con un’altra rivalità fra giovanissimi molto accesa, che vede nella finale dell’AQUA GRANDA il momento di maggior spicco.

CmA

Torna in alto