Quali freestyler stanno elevando il loro status in questo 2023, in base a prestazioni e risultati?
Con il tempo, com’è normale che sia, i freestyler crescono, capiscono, si migliorano e gli effetti di questo processo si nota sia per le prestazioni che per i risultati che essi ottengono. Sono in tanti coloro che – in questo 2023, sono riusciti ad elevare il proprio status, passando da meteora/giovane promettente/forte ma non vincente a qualcosa di più. Andiamo ad elencare alcuni nomi per cui sta avvenendo questo processo. Ne mancheranno sicuramente altri, abbiamo cercato di selezionare coloro per cui questa “promozione” è stata più evidente negli ultimi mesi. Per varie ragioni non abbiamo inserito – ad esempio – Mumei, Kyn, Ntufn e Keies, ma che ci sembrava comunque giusto nominare.
Tassi
Per addetti ai lavori era già uno dei nuovi volti che prometteva di più, per il grande pubblico – invece – è stato il Mic Scrauso a far conoscere il suo nome. Ottima prestazione contro Bruno Bug e Mumei, in un contesto importante. Oramai è sotto gli occhi di tutti il suo talento, costruito su tecnica, attitudine rappusa e costante lavoro in risposta senza preparate. Pronto per sbocciare.
Burrito
Continua ad essere altalenante il buon Burrito, che però a marzo ha messo un marchio indelebile sulla storia del freestyle, sconfiggendo Moreno a Genova e trainando il Team Piemonte alla vittoria della sua seconda Kintsugi. Fortissimo anche nella sfida fra crew a Torino, in cui tira alcune punch bomba soprattutto contro la FEA. Oltre ai doppi sensi, che sono sempre stati una delle sue arme migliori, ora riesce molto più spesso a fare centro con le quartine di coerenza. Sta migliorando leggermente anche a gestire beat trap, dimostrando l’allenamento e la voglia che ci mette. Il problema – come già detto – è l’incostanza: è davvero l’ultimo tassello che gli manca per essere considerato in maniera diversa.
Efsi9
Il sempre forte brianzolo, che fin da giovane età ha costituito una minaccia per qualsiasi avversario, sembra aver raggiunto una maggiore maturità quest’anno, provata da risultati importanti. Il più evidente è la vittoria del Canna Mc Contest ai Magazzini Generali: palco grosso, avversari grossi (Kyn, Keso e Debbit) e vittoria di assoluto prestigio. Anche al Mic Scrauso, ampiamente fuori casa, riesce a raggiungere i quarti di finale nonostante un ottavo tostissimo contro The Nigro e Higher. Vincitore anche allo Smic Down a coppie, con un’altra prestazione autoritaria, a inizio anno e finalista all’End of Days a coppie. Insomma, i risultati sostengono una crescita perentoria.
Cuta
Manca ancora il sigillo in un contest di livello nazionale, ma sono oramai moltissime le vittorie in contest minori e altrettante le prestazioni importanti. A partire dallo Scrauso, dove il passaggio ai quarti di finale – nonostante un avversario come Keso – è un risultato importante. Non sfigura mai contro avversari di livello, nonostante non sempre riesca a portare a casa i “3 punti”. La finale nel 2v2 End of Days dimostra il suo stato di grazia. Step avanti rispetto al 2022, il ragazzo continua a crescere.
Lehxon
Prestazioni da urlo, risultati e anche premi personali. Vittorie alla tappa del Black Sunday, finali all’Alley e alla Finalissima del BS. L’abruzzese si sta mettendo sempre più in evidenza a furia di flussi e rispostone, Un altro di quelli che piacciono perché si percepisce come improvvisa al 100%. Gli manca – forse – gestire meglio il pubblico a volte, ma sta migliorando anche sotto quell’aspetto.
Vlad
Già da diversi anni nel giro, ma nel 2023 c’è stata la sua esplosione. Prima la vittoria, a sorpresissima, alla tappa del Black Sunday, poi tante prestazioni e successi in contest meno famosi, per concludere con l’incredibile performance al 2v2 End of Days, coronata dalla vittoria insieme a Mumei. Grossa capacità in risposta e punchline pesanti, di quelle che fanno venire giù il pubblico, sono le sue skills principali. E può crescere ancora tantissimo, farà paura a tutti.
Gabs
La finale del Fight, con tante prestazioni sontuose, è l’apice – a livello di risultati – di un 2023 che gli ha regalato parecchie emozioni. L’ingresso in FEA certifica il suo approdo nell’elite del freestyle, che aveva dimostrato di meritare attraverso grandi prestazioni condite da flussi unici nel panorama. Da citare, sicuramente, anche la sua performance nel video virale di One Take. Gli manca – probabilmente – soltanto il sigillo finale.