Pagelle Kintsugi – Battle fra Regioni

A Torino, va in scena la prima Battle fra Regioni, con quattro squadre che lottano per la vittoria della competizione e per proclamarsi la miglior regione. Tanti freestyler giovani e qualche nome grosso per un contest street che promette spettacolo, anche per le motivazioni implicate.

Per questa edizione speciale delle nostre pagelle, visto il conflitto d’interessi dovuto all’aver organizzato l’evento, abbiamo scelto Tullo per valutare le prestazioni di ogni contendente e del contest in generale. Ci siamo permessi di aggiungere anche noi un commento e un voto alle prestazioni dei freestyler, senza invece valutare il nostro evento nella sua interezza. Eccovi, dunque, tutti i voti con le spiegazioni.

Astyce – Team Emilia-Romagna

Voto FRI = 7.5

On fire. Vince entrambe le sfide uno vs uno e non sfigura in quelle a squadre. Nella finale formato Survivor Series, viene penalizzato dal beat trap, va fuori tempo ed esce. Ma è sicuramente una prestazione importantissima la sua, attitudine incredibile e alcune cannonate potentissime. GIGANTE COLOSSALE

Voto Tullo = 8

Sempre una grande attitudine nel far arrivare le rime, anche se non è al pieno delle forze in alcuni momenti. Direi, come sempre, “eleganza nell’ignoranza”.

Chiasmo – Team Emilia-Romagna

Voto FRI = 7.5

Battle con Dam distruttiva, una delle sue migliori di sempre e uno dei migliori minuti del 2021. Carichissimo anche nella battle a squadre contro la Toscana, forse il migliore in tutta la sfida. Contro il Piemonte, viene sfavorito dal beat che salta contro un Grizzly in versione God, anche se si difende bene. Non sfigura neanche nella Survivor Series finale, anche se risulta fondamentale – in termini di risultato – la sua caduta quando erano 2vs2 contro Entropia e Grizzly. Tutto sommato, una prestazione sontuosa, che ne certifica l’incredibile livello raggiunto. ULTIMA BATTLE CHE FAI

Voto Tullo = 8.5


Infuocatissimo, prestazione di alto livello. Peccato per il finale in cui si è trovato avversari ancora più in forma.

Frenk – Team Emilia-Romagna

Voto FRI = 6.5

Sottotono tutto il tempo no, però non è la sua prestazione migliore sicuramente. Soprattutto contro Arcy va in difficoltà e non gli risponde a tono, molto spesso. Nella battle a modalità Survivor Series, arriva in finale senza entusiasmare e poi cade in una sfida in cui forse un Frenk al 100% avrebbe potuto spuntarla. Grandissima la prestazione contro Shame, il suo extrabeat è leggenda. EXTRABEAT 2021

Voto Tullo = 8.5

Su Frenkone c’è poco da dire. Anche se non al 100% della sua forma, comunque sicuramente tra i migliori della serata.

Arcy – Team Toscana

Voto FRI = 8.5

Oramai, ci sentiamo di dire che è ufficialmente entrato nella cerchia dei top assoluti e che questo ragazzo potrà incidere fortemente nella storia del free italiano. Le tematiche che porta sul palco e il suo modo di superare concettualmente la punchline del rivale, attraverso una risposta contenutistica, lo rendono uno dei più intrattenenti del panorama. Contest incredibile il suo, peccato per il poco supporto dei compagni, ma se la gioca sicuramente per il ruolo di MVP. QUANTI SI SONO BECCATI IL RISPOSTONE?

Voto Tullo = 8.5

Ottima prestazione, mi è piaciuto il testa a testa con Frenk e nella sfida con Higher per me ha raggiunto l’apice della serata.

Grungi – Team Toscana

Voto FRI = 5

Soprattutto dal video, il livello delle sue barre emerge e si può capire quanto sia da apprezzare la sua inventiva. I tanti riferimenti culturali che fa gli permettono di creare un personaggio, simile a quello di Tullo sotto alcuni aspetti. Troppa poca però la cattiveria con cui si approccia alle sfide, in alcuni casi perde la concentrazione e si impappina e ci mette poca convinzione. Un peccato, ma siamo sicuri che lavorando sull’approccio alle battle potrà fare tanto in futuro. LATINISTA

Voto Tullo = 6

È quello che sono più curioso di sentire in futuro, per le idee e il bagaglio culturale che ha. Durante il contest ho sentito delle rime valide, però non spesso espresse in maniera fluida.

Dam – Team Toscana

Voto FRI = 5

In difficoltà nelle due sfide singole, in cui non riesce a esprimersi al meglio: nella prima probabilmente sovrastato dalla presenza scenica di Chiasmo, nella seconda appiattito da una battle iniziata e finita con poco mordente da lui e da Kyn. Si trova nettamente meglio nelle sfide a squadre, fa una barra incredibile in quella Survivor Series(Tata contro Tata Matilde) e in generale si riprende leggermente. Il fatto di avere un compagno di squadra così famoso a cui venivano rivolte tutte le rime, forse non ha aiutato i due fiorentini a dare il massimo. TROPPO ARCY

Voto Tullo = 6.5

È riuscito a riprendersi bene dopo la sfida con Chiasmo, ci sono state delle rime e idee buone, ma deve ancora lavorare sulla sicurezza nel rappato e acquisire esperienza.

Higher – Team Puglia

Voto FRI = 6

Spettacolare il 4/4 contro Arcy e mette sotto Entropia nel 4/4 finale. Forse ci si poteva aspettare qualcosina in più su alcuni beat: venire eliminato dal round sulla trap della Survivor Series (in cui tra l’altro va leggermente fuori tempo nella seconda entrata) non è da lui. Anche nei minuti non è incisivo com’è solito fare. Fa parte del processo di crescita: era uno dei contest più importanti a cui avesse partecipato, le qualità sono indiscutibili e – se gestite nel modo migliore – potranno permettergli di sfondare. CAVALLO DI BATTAGLIA/CAVALLO DI TROIA

Voto Tullo = 7

Fortissimo, nella sfida con Arcy ha dato il meglio di sè e ha dimostrato i picchi che può toccare. Sono convinto che per la restante parte del contest però potesse dare di più.

Kyn – Team Puglia

Voto FRI = 7

Meno contundente del solito nelle due sfide singole, fortissimo – invece – nelle battle a squadre. Tira fuori alcune fra le punch più letali di tutto il contest e vince il premio di best punchliner. Forse lo ci si aspettava a trascinare il team alla vittoria, cosa che non gli riesce, ma riesce comunque a dimostrare di poter raggiungere picchi immensi. INCOSTANTE

Voto Tullo = 7.5

Punchliner fortissimo, purtroppo durante il contest ha avuto alti e bassi. Ci sono stati dei momenti in cui mi sono esaltato sia per il concetto che per l’attitudine, altri in cui l’ho visto più scarico.

Redrum – Team Puglia

Voto FRI = 7.5

Uno dei più sottovalutati della scena, uno che sorprende sempre quando ormai non dovrebbe più sorprendere. La sua sfida contro Arcy è già un must del freestyle, ma è molto bella anche quella contro Grizzly e dimostra l’esperienza acquisita gestendo bene il confronto contro Grungi (benissimo il suo minuto a tema Spagna). La risposta alla prima all’extrabeat di Arcydemon su “Applausi per Fibra” è uno dei moment of the year. BACIO DELLA MORTE

Voto Tullo = 8


Ci sono stati dei momenti in cui mi ha fatto volare particolarmente, secondo me non sempre apprezzati dal pubblico, per esempio il minuto con Entropia.

Shame – Team Piemonte

Voto FRI = 7

L’opposto di Kyn: benissimo nelle sfide singole, male, molto male, in quelle a squadre. Va due volte fuori tempo nella finale Survivor Series e trova poche punch efficaci nella sfida 3vs3 contro la Puglia. Fortissimo, invece, contro Kyn (ma cala troppo nello spareggio) e ancora di più nella sfida leggendaria contro Frenk. In generale, dà comunque una dimostrazione di forza e di non aver perso lo smalto, una delle accuse che aveva ricevuto più volte negli ultimi tempi. Questo è un bene, non solo per lui, ma per tutto il free italiano, una testa di serie di quelle grosse è ritornata ai suoi livelli. Prendersi la testa di Frenk è un’impresa che pochi sono riusciti a compiere dal 2019 in poi. REVENANT

Voto Tullo = 7.5


Nella sfida con Frenk in gran forma, nelle sfide di gruppo l’ho visto un po’ scarico. Forse ha preferito lasciare il ruolo da leader ai più giovani per questo giro.

Entropia – Team Piemonte

Voto FRI = 7

Il minuto contro Higher è uno dei migliori della competizione, con un’entrata già storica. Battendo il giovanissimo pugliese, dà un punto importantissimo per il Piemonte e dimostra quanto sia forte e infottato. A volte non è pulitissimo su alcuni extrabeat e nel ricercare alcuni flow, ma la garra lo aiuta sempre nell’ottenere risposte dal pubblico. Non benissimo contro Astyce, si riprende nella battle finale in cui tira fuori alcune barre d’autore. INTEGRATO

Voto Tullo = 7.5

Ha fatto dei bei minuti, delle belle citazioni e ha sempre tenuto una gran fotta.

Grizzly – Team Piemonte

Voto FRI = 9

Best performance ever del torinese che fa gli onori di casa, rifilando mazzate a tutti. Davvero impressionante per attitudine e risposte in questa battle, con il pubblico di casa che lo trascina, in visibilio per l’eroe del giorno. Battere Chiasmo, Redrum e Frenk da ultimo sopravvissuto la stessa sera, è un record da mettere in bacheca. Le risposte a Chiasmo (sul chiasmo) e a Redrum (su Entropia) causano terremoti. É lui il trascinatore del team Piemonte e – giustamente – vince il premio MVP. LA VERITÀ NEGLI OCCHI DEL GRIZZLY

Voto Tullo = 9.5

Secondo me l’MVP della serata. Belle rime, tanta fotta durante tutte le sfide.

Kintsugi – Battle fra Regioni

Voto Tullo= 8

Il mio giudizio complessivo al contest è sicuramente molto positivo: sono contento di vedere finalmente, dopo Freestylemania, un evento a squadre. Avevo visto in passato qui a Padova delle sfide tra province diverse (Padova, Vicenza, Trento, Bologna), ma sono contento di vedere un evento che coinvolge regioni anche parecchio distanti fra loro. Mi auguro che diventi un appuntamento periodico in stile Tecniche Perfette. Entrando nel merito:

  • Nomi Presenti: 7.5

Nonostante la Puglia sia stata rappresentata benissimo da Redrum, Kyn e Higher, che hanno tutte le carte in regola per stare tra i top, forse in futuro sarebbe bene cercare di investire a livello di budget per chiamare tutte le teste di serie “più note”, come ad esempio Mouri e Bruno Bug, nonostante la scelta di prendere gli ultimi 3 vincitori del Tecniche Pezzente non fosse di per sé sbaglaita. Per quanto riguarda la giuria, forse è il caso di avere delle figure da più tempo nell’ambiente.

  • Livello sfide: 8.5

Devo dire che mi sono divertito per tutto il contest, anche nelle sfide che hanno coinvolto i freestyler con la valutazione più bassa.

  • Situazione e riprese: 8.5

Se questo tipo di contest deve essere street, quindi senza impianto e microfoni, mi piace la scelta fatta. Dare in futuro delle riprese da qualche altra angolazione potrebbe essere un buono spunto (e anche esplorare le location più street delle varie regioni).

  • Beat e modalità: 9

Le modalità hanno alzato il livello di intrattenimento. Tanti hanno dato il meglio nel dissing tra regioni, come ci si poteva aspettare.

  • Pubblico: 8.5

Mi è sembrato un bel pubblico, sempre preso bene a qualsiasi tipo di rima. Per il futuro eviterei comunque di organizzare il contest in casa di una delle regioni.

CmA

Torna in alto