Presentazione
Teorema, nome d’arte di Mateo Elicura Cervera Machuca, è un freestyler e rapper cileno classe 1999 originario della città di Cañete, rispettato e apprezzato sia dai colleghi che dal pubblico internazionale della disciplina grazie alla sua devozione nei confronti del’hip hop, la quale potrebbe riassumersi in una sua famosa punchline vs Stuart:
“El rap te diò la vida y el rap te da la muerte”
(“Il rap ti ha dato la vita e il rap ti accompagna fino alla morte”)
La carriera di “Teo” ha inizio nel 2014, anno in cui si affaccia al panorama del freestyle partecipando ad alcune battaglie a livello nazionale, cominciando così a costruirsi una strada ben precisa nella disciplina.
L’anno successivo, appena sedicenne, si presenta alla BDM Deluxe, dove contro ogni pronostico, si piazza al secondo posto, venendo sconfitto in finale da Aczino dopo una lunga battle al cardiopalma.
Nel 2016, sempre alla BDM Deluxe, supera prima il peruviano Nekroos, successivamente Dominic e Klan, rispettivamente ai quarti e in semifinale, giungendo così all’ultimo scoglio della serata: la finale contro Aczino. In finale Teorema riesce a non farsi sopraffare dal più blasonato rivale e, con una delle sue migliori performance, si impone nei confronti del messicano prendendosi la rivincita dell’anno precedente.
La rivalità tra “Mau” e “Teo” termina definitivamente nel 2017 a favore del cileno, che sconfigge nuovamente Aczino, questa volta nella Double AA del suddetto anno.
Il 2018 è piuttosto intenso e ricco di eventi per Teorema, il quale si presenta all’inaugurazione dell’evento chiamato God Level 3v3 partecipando in squadra con Nitro e Kaiser, formando così la triade soprannominata “Trilogía”.
Il team cileno battezza la God Level 3v3 trionfando contro i favoriti del trio spagnolo, Chuty, Skone e Invert portandosi a casa la coppa.
Durante l’anno si esibisce inoltre in eventi di minor importanza nelle piazze cilene e argentine, per poi chiudere il 2018 diventando vicecampione di Supremacia MC cadendo in finale contro Chuty.
L’anno 2019 è costellato da luci ed ombre per il freestyler cileno, infatti si conferma campione del campionato di FMS Chile totalizzando 20 punti e staccando così di sole due lunghezze in classifica Acertijo, suo rivale principale per il titolo.
Purtroppo per lui, dopo il successo in FMS, un fulmine a ciel sereno gli si abbatte contro; viene accusato di abusi sessuali e atti offensivi nei confronti della sua fidanzata dell’epoca, mettendolo alla gogna mediatica. Le accuse di abusi sessuali rivoltegli si rivelano infondate ma macchiano la sua carriera, tanto da fargli abbassare notevolmente il livello nelle battles e arrivando ad essere estromesso, nel 2020, dalla FMS 2021 classificandosi terzultimo e perdendo il play off contro Erreka.
Dopo aver subito questo calo di livello per questioni extra palco e rimanendo nell’ombra per qualche mese, torna a calcare “los escenarios” ad Ottobre di quest’anno nella God Level Grand Slam, nel mondiale di freestyle tra paesi, nel quale torna a mostrare un ottimo livello e a trasmettere quel qualcosa in più al pubblico, portandosi sulle spalle il team cileno (formato con Kaiser, Nitro e KMC) e arrendendosi solo alla Spagna in semifinale.
Skills
Teorema si contraddistigue a livello di skills per l’esecuzione di ottime punchline, spesso particolarmente astratte o che fanno addirittura riferimento al mondo ultraterreno. Hanno quel qualcosa di mistico che fanno venire la pelle d’oca allo spettatore. Inoltre Teo è un maestro nel canalizzare la propria energia sul palco al pubblico circostante, rendendo le sue battaglie uniche grazie alla sua presenza scenica. L’MC cileno è sempre un avversario ostico da affrontare per i suoi rivali, soprattutto in America Latina dove è ben voluto e supportato. Il cañetino utilizza molto bene anche l’extrabeat, spesso anche con coerenza tra le barre.
Come quasi tutti i freestylers pure Teorema ha i suoi punti deboli; il principale è quello di non riuscire a trovare la scintilla per recuperare la battle se è in giornata no, un po’ come Zasko. Se Teorema non si sente comodo in una determinata battaglia sarà quasi impossibile per lui rimontare. Questo fattore emotivo penalizza notevolmente il freestyler in quanto, non riuscendo ad aizzare ed a trasportare energia al pubblico, egli non si retroalimenta e così facendo non è contundente verso l’avversario. Inoltre, sembra aver sofferto in maniera particolare l’assenza di pubblico durante il Covid: il modo in cui riesce a empatizzare con chi sta sotto al palco gli permette di sfoderare le sue migliori prestazioni.
In caso riuscisse a migliorare questo aspetto del suo carattere e ad essere più continuo ritornerebbe senza troppi sforzi nell’elite attuale della disciplina.
Paragone italiano
Il tipo di punchline trascendentali e a volte psicologiche lo avvicinano sicuramente a Reiven. Le differenze fra i due mc però non sono trascurabili: mentre Reiven si concentra di più sulla costruzione a livello tecnico delle punch, Teorema è molto più animale da palco, ricordando sotto quell’aspetto un mc come Chiasmo.
Battle epiche
BDM Deluxe 2016 – Finale – Teorema batte Aczino
Ghetto Dreams League Finale Internazionale 2020 – Quarti di finale – Teorema batte Stuart