Trueno

Presentazione

Mateo Palacios Corazzina, nome d’arte Trueno, è un rapper e freestyler argentino originario di Buenos Aires, del quartiere La Boca. Universalmente riconosciuto per il suo flow, Trueno è diventato uno degli esempi più eloquenti dell’incredibile livello raggiunto dal freestyle argentino per quanto riguarda questa skill specifica. Figlio di un famoso rapper argentino, Peligro, è attualmente il leader del collettivo artistico Sur Capital Clika, nonché ex membro del gruppo Diferentes Actitudes Juveniles.

Classe 2002, Trueno ha iniziato a partecipare a battle di freestyle addirittura dal 2014, a 12 anni. Dopo un anno di pausa, nel 2016 torna alle battle, ottenendo i suoi primi successi e risultati importanti. Vince ACDP Zoo Juniors, riesce a battere uno dei migliori freestyler argentini – Klan. Partecipa per la prima volta al Quinto Escalón, una delle competizioni culto del freestyle albiceleste. In una tappa 2vs2 del contest, raggiunge la finale insieme a Underdann e i due si ritrovano a sfidare in finale Klan e Replik. Questa battle, vinta proprio da Klan e Replik, resta la più vista nella storia del freestyle argentino e una delle più cliccate della storia della disciplina.

Nel 2017, Trueno riesce a trionfare nel Cruce de Campeones, il suo primo torneo importante, a cui erano stati invitati freestyler di altri paesi come Kaiser e Blon. Sconfigge Wolf, Replik, Sony e Cacha per portarsi a casa il titolo. Il 2017 è l’anno in cui escono anche le sue prime canzoni (K.I.N.G per esempio) che ottengono fin da subito un discreto successo.

Nel 2018, a 16 anni, avviene il suo cambio di voce, che sicuramente lo rende più credibile sul palco. Inoltre, viene creata FMS Argentina e Trueno viene scelto per sostituire Sony, che decide all’ultimo di non partecipare. In quest’edizione, va in scena la battle di freestyle con più views su Youtube nella storia del freestyle argentino, fra Trueno e Wos. Trueno non ha successo nella prima edizione della FMS, nonostante il suo livello migliori nettamente nel corso della competizione, non riesce a evitare l’ultimo posto e la retrocessione.

Nel 2019, oltre alla partecipazione a molti contest internazionali, viene scelto per rappresentare l’Argentina con Wos e Papo nella God Level 3vs3 a nazioni, chiamato spesso il mondiale del freestyle. Inoltre, visti i ritiri di Dani e Wos, vince la battle per essere ripescato nella FMS Argentina. Edizione che riuscirà a vincere in maniera incredibilmente sorprendente, battendo Papo nella sfida finale e decisiva per il primo posto nella lega. Nello stesso anno, ottiene un altro enorme successo vincendo la Red Bull Batalla de Los Gallos Argentina in finale contro Wolf. Partecipa all’Internazionale a novembre, dove viene eliminato da Aczino. La sua ultima battaglia è la vittoria contro El Menor nella FMS Internazionale, a cui non dà seguito, ritirandosi (perlomeno momentaneamente) dalle sfide di freestyle, per dedicarsi a una carriera musicale già di rilievo.

Nel mondo del freestyle è stato spesso criticato in quanto rappresentate della nuova scuola, molto più aperta al grande pubblico e ai giovani. Non a caso è stato spesso accusato di “far gridare le ragazzine”, concetto in contrapposizione con l’idea di freestyle come disciplina hip-hop old school. Inoltre, è stato spesso accusato di essere raccomandato per avere un padre così famoso nella scena come Peligro.

Skills

Flow, flow e altro flow. Trueno è un vero e proprio fenomeno nel modo che ha di rappare, variando sempre le sonorità e utilizzando il tempo in modo efficace, originale e distruttivo. Il suo modo di rappare è spesso veloce e frenetico, utilizzando anche le singole sillabe per costruire flussi che si accoppiano fantasticamente sulla base. L’extrabeat è una delle sue armi più utilizzate e difficilmente i suoi avversari riescono a pareggiare il suo moto perpetuo. Inoltre, la pulizia raggiunta nelle quartine lo rendono davvero preciso, oltre che sonoricamente anche a livello di costruzione delle punchline. Tutte queste skills, in realtà, sono state migliorate da Trueno con l’andare degli anni fino a far loro raggiungere una quasi perfezione inconfondibile. Inizialmente, era la risposta l’arma più utilizzata dal freestyler di Buenos Aires e veniva addirittura preso in giro per il suo modo di fare extrabeat, abbastanza incomprensibile spesso. Le risposte, cattive e con ottima delivery, sono invece state fin dalla più giovane età una sua qualità, insieme a un’ottima presenza scenica. Va citata una particolarmente famosa e criticata, contro Wolf nella finale della Red Bull Argentina, dopo una barra dell’avversario dedicata alla madre morta.

In alcuni grandi eventi, proprio questo suo modo di rappare concentrandosi troppo sul flow e a volte tralasciando la pesantezza delle barre, gli ha fatto perdere alcune sfide importanti (quella contro Aczino è sicuramente l’esempio più famoso), non portandolo mai nell’Olimpo dei più grandi. Il livello da lui raggiunto nel 2019, tuttavia, resta iconico.

Paragone italiano

Nessuno ha lo stile di Trueno e il flow con cui si approccia a ogni beat lo rende un freestyler super caratteristico nel panorama mondiale. La gestione dell’extrabeat ci porta a suggerire un paragone con uno dei giovani più in rampa di lancio in Italia, Higher. Anche la malizia e un po’ di sana bastardaggine accomuna i due freestyler, nonostante Higher sia ancora giovane e non abbia avuto il tempo di perfezionare le sue migliori skills.

Battle epiche

FMS Argentina 2019 – Jornada 9 – Trueno batte Papo

FMS Internacional 2020 – Jornada 4 – Trueno batte El Menor

CmA

Torna in alto